Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE - UNIVERSITA' DI GENOVA

LA GESTIONE DELLA DISFAGIA NELL’ANZIANO IN RSA: VALUTAZIONE, INTERVENTO E QUALITÀ DI VITA

Generato da AI

La disfagia, o difficoltà nella deglutizione, è una condizione critica che può influenzare significativamente la qualità della vita degli anziani, in particolare all'interno delle residenze sanitarie assistenziali (rsa). Questo corso approfondisce le metodologie di valutazione e intervento per la gestione della disfagia, fornendo ai professionisti sanitari le competenze necessarie per affrontare questa sfida clinica. La gestione efficace della disfagia è essenziale non solo per garantire la nutrizione e l’idratazione adeguata, ma anche per prevenire complicazioni serie come le aspirazioni e le polmoniti. L'incontro si svolgerà il 21 novembre 2025 e durerà 7 ore, offrendo 7 crediti formativi.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le tecniche di valutazione clinica necessarie per identificare diverse forme di disfagia e apprenderanno le strategie di intervento più efficaci. Ciò include l’analisi delle cause sottostanti e l’implementazione di piani di trattamento personalizzati. Un focus particolare sarà dato all'importanza della multidisciplinarità nella gestione della disfagia, coinvolgendo non solo infermieri, ma anche altri professionisti sanitari per garantire un approccio integrato al paziente anziano in rsa.

La formazione proposta non è solo un’opportunità di aggiornamento professionale, ma rappresenta un passo fondamentale per migliorare la qualità della vita degli anziani. I partecipanti usciranno dal corso con una comprensione approfondita delle best practices nella gestione della disfagia, equipaggiandoli con strumenti pratici e conoscenze che possono essere immediatamente applicate nel loro lavoro quotidiano. Non perdere questa occasione di crescita professionale e di impatto positivo nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

L'evento si propone far acquisire competenze tecnico-professionali sulla gestione della disfagia

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463731
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE - UNIVERSITA' DI GENOVA
ID Provider: 2913
Responsabile: MICHELA VANOLI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI ALFONSO RUOPPOLO

SPECIALIZZAZIONE IN OTORINOLARINGOIATRIA E IN FONI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA CALZAVARA DELLE RESIDENZE PER ANZIANI CITTA' DI TREVISO

Indirizzo

VIA NICOLA DI FULVIO, 2

Città

TREVISO

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI ALFONSO RUOPPOLO

Altri corsi RES di DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE - UNIVERSITA' DI GENOVA