Ogni modulo nel suo complesso, consente di acquisire gli elementi indispensabili per garantire, all’interno dell’intero percorso formativo il raggiungimento omogeneo degli obiettivi
Approfondimento
La rinite allergica è una delle patologie più comuni tra la popolazione, colpendo milioni di persone ogni anno. Essa si manifesta con sintomi quali starnuti, prurito nasale, congestione e rinorrea, creando un significativo impatto sulla qualità della vita dei pazienti. In questo contesto, i farmacisti ricoprono un ruolo cruciale nella gestione e nel supporto dei pazienti affetti da questa condizione. Il corso 'la gestione della rinite allergica in farmacia' offre un'opportunità unica per approfondire le strategie terapeutiche e le pratiche di assistenza, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare efficacemente questa problematica.
Il corso, della durata di 8 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 01-03-2025 al 31-12-2025, e conferisce 12 crediti ECM. È progettato specificamente per farmacisti, professionisti che sono in prima linea nel fornire consigli e terapie per la rinite allergica. Attraverso un approccio interattivo e basato su casi clinici, i partecipanti esploreranno le diverse opzioni terapeutiche, dalle soluzioni farmacologiche alle strategie non farmacologiche, acquisendo conoscenze pratiche per migliorare la gestione della malattia nei pazienti.
Inoltre, il corso si propone di fornire strumenti utili per la comunicazione efficace con i pazienti, aiutando i farmacisti a educarli sulla corretta gestione della rinite allergica e sull'importanza dell'aderenza alle terapie. La formazione è fondamentale non solo per garantire un servizio di alta qualità, ma anche per soddisfare le esigenze crescenti dei pazienti. Partecipare a questo corso rappresenta un passo significativo per ogni farmacista che desideri ampliare le proprie competenze e migliorare la salute della comunità.