Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da I.F.C.A. ISTITUTO FIORENTINO DI CURA E ASSISTENZA S.P.A.

LA GESTIONE DELLA SEPSI

Generato da AI

La gestione della sepsi è una competenza cruciale per i professionisti della salute, poiché si tratta di una condizione potenzialmente letale che richiede un intervento tempestivo e appropriato. Questo corso, offerto da i.f.c.a. Istituto fiorentino di cura e assistenza s.p.a., si propone di fornire una comprensione approfondita della sepsi, dalla sua eziologia alle strategie di gestione clinica. Con un focus specifico sulle pratiche evidence-based, il corso è progettato per equipaggiare i partecipanti con le competenze necessarie per riconoscere e trattare efficacemente questa sindrome critica.

Durante le 3 ore di formazione residenziale, i partecipanti esploreranno argomenti chiave, tra cui la diagnosi precoce della sepsi, l'importanza della rapida somministrazione di antibiotici e la gestione delle complicanze associate. Grazie a casi clinici e simulazioni pratiche, gli operatori sanitari svilupperanno una visione pragmatica e applicabile della gestione della sepsi. Inoltre, il corso si propone di migliorare la collaborazione interprofessionale, fondamentale per una risposta efficace in situazioni di emergenza.

Scegliere di partecipare a questo corso gratuito, che si terrà il 26-11-2025, rappresenta un'opportunità imperdibile per biologo, infermiere e medico chirurgo. Non solo si acquisiranno crediti ECM, ma si contribuirà anche a una maggiore sicurezza del paziente attraverso un approccio consapevole e informato alla gestione della sepsi. L'i.f.c.a. È sinonimo di qualità formativa e professionalità, garantendo che ogni corso sia tenuto da esperti del settore con anni di esperienza pratica e didattica. Non perdere l'occasione di aggiornarti e migliorare le tue competenze in un'area così critica della medicina moderna.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

La corretto gestione del paziente affetto da sepsi

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439965
Crediti ECM: 3.90
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: I.F.C.A. ISTITUTO FIORENTINO DI CURA E ASSISTENZA S.P.A.
ID Provider: 1429
Responsabile: VALENTINA SILVI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 26/11/2025
Data fine: 26/11/2025

Responsabili Scientifici

ANTONIO GROSSI

MEDICO CARDIOLOGO RESP. UO CARDIOL.RIABIL.VA ICOT

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ICOT ISTITTUTO CHIRURGICO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO MARCO PASQUALI LASAGNI

Indirizzo

VIA FRANCO FAGGIANA 1668

Città

LATINA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANTONIO GROSSI
  • LUANA LISCIO

Altri corsi RES di I.F.C.A. ISTITUTO FIORENTINO DI CURA E ASSISTENZA S.P.A.