Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOAIR

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON DAAT

Generato da AI

La gestione multidisciplinare del paziente con disturbo da attacchi di panico (daat) è un tema cruciale nell'ambito della salute mentale e della medicina. Questo corso si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare in modo efficace e integrato le sfide associate a questo disturbo complesso. Attraverso un approccio innovativo e multidisciplinare, i partecipanti esploreranno strategie terapeutiche che vanno oltre il trattamento farmacologico, includendo interventi psicologici, psicosociali e riabilitativi.

Il corso, della durata di 13 ore e con un riconoscimento di 19,50 crediti ECM, sarà strutturato in modalità blended (FAD) per garantire la massima flessibilità e apprendimento. Le lezioni si svolgeranno dal 26 settembre 2025 al 10 dicembre 2025, offrendo ai partecipanti l'opportunità di approfondire le tematiche legate alla gestione del daat in un contesto professionale. L'approccio formativo proposto mira a fornire non solo conoscenze teoriche, ma anche competenze pratiche, fondamentali per affrontare in modo competente i casi clinici.

La partecipazione a questo corso rappresenta un'importante opportunità di crescita professionale per i medici chirurghi. Imparando a gestire il paziente con daat in modo multidisciplinare, i partecipanti potranno migliorare la loro capacità di intervento, ottimizzando le risorse e migliorando la qualità della vita dei pazienti. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e di contribuire attivamente al benessere dei tuoi pazienti. Iscriviti ora e preparati a fare la differenza nella tua pratica clinica.

In conclusione, questo corso rappresenta un passo fondamentale per chi desidera migliorare la propria pratica clinica nella gestione del daat. Con l'approccio multidisciplinare e la formazione di alta qualità, i partecipanti saranno in grado di affrontare le sfide della salute mentale con maggiore sicurezza e competenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso è finalizzato a fornire ai medici competenze pratiche e teoriche per il riconoscimento precoce e la gestione del deficit di alfa-1 antitripsina (daat), con un approccio integrato e multidisciplinare. L’obiettivo è migliorare la presa in carico globale del paziente, dall’identificazione del sospetto diagnostico in ambulatorio fino alla gestione a lungo termine. Il corso, grazie al suo approccio progressivo e interattivo, favorisce l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta, promuovendo una maggiore consapevolezza e padronanza nella gestione del paziente con daat.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 452256
Crediti ECM: 19.50
Tipologia: BLENDED (FAD) (FSC)
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FISIOAIR
ID Provider: 649
Responsabile: ROBERTO GENTILE
Ore formative: 13.00
Partecipanti: 8
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 26/09/2025
Data fine: 10/12/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE FIORENTINO

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Elenco dei docenti
  • ANNA ANNUNZIATA