Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione della complessità nella sanità è diventata un imperativo per i professionisti che si dedicano alla cura dei pazienti con patologie gravi come il tumore metastatico. Questo corso, 'LA GESTIONE SANITARIA DELLA COMPLESSITÀ. LA QUALITÀ DI VITA DEL PAZIENTE CON TUMORE METASTATICO DALLA CLINICA ALLE DECISIONI CONDIVISE', offre un'opportunità unica per esplorare le strategie cliniche più efficaci e le decisioni condivise che possono migliorare la qualità di vita dei pazienti. Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti approfondiranno le sfide quotidiane nella gestione dei pazienti oncologici, acquisendo competenze fondamentali per affrontare la complessità delle cure palliative e curative.
Questo corso è rivolto a infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi e psicologi, fornendo un approccio multidisciplinare alla gestione del paziente oncologico. Grazie a un programma ben strutturato e a esperti del settore, i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con casi clinici reali, apprendere le migliori pratiche e sviluppare abilità pratiche che possono essere immediatamente applicate nel loro lavoro quotidiano. La formazione si concentra non solo sugli aspetti clinici, ma anche sulle decisioni condivise, ponendo l'accento sull'importanza di coinvolgere attivamente il paziente e i suoi familiari nel processo decisionale.
L'evento si terrà il 23 ottobre 2025, e la partecipazione è gratuita, offrendo un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore sanitario. Non solo si guadagneranno 6 crediti formativi, ma si avrà anche la possibilità di contribuire a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da tumore metastatico. Un corso di alta qualità come questo è fondamentale per chi desidera rimanere aggiornato sulle migliori pratiche e sulle ultime novità nel campo della gestione sanitaria della complessità.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori