Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Psicologo
-
Psicoterapia
-
Psicologia
-
Medico Chirurgo
-
Ematologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
VALERIA |
DI BATTISTA |
|
MAURO |
DI IANNI |
|
GAETANO |
LA BARBA |
|
ANNALISA |
NATALE |
|
ELSA |
PENNESE |
|
ELENA |
ROSSI |
|
PRASSEDE |
SALUTARI |
|
ANTONELLA |
SAU |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MAURO |
DI IANNI |
|
GAETANO |
LA BARBA |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Partecipanti Acquisiranno Conoscenze Avanzate Sulla Diagnosi E Trattamento Dell’Itp, Con Particolare Attenzione All’Uso Precoce Dei Tpo-Ra, Alle Terapie Di Combinazione E Alla Gestione Dei Casi Complessi.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Favorisce L’Aggiornamento Sulla Gestione Integrata Del Paziente Affetto Da Itp, Attraverso Il Confronto Multidisciplinare E L’Analisi Dei Percorsi Terapeutici Più Appropriati Nella Pratica Clinica.
Acquisizione competenze di sistema
Viene Rafforzata La Capacità Di Inquadrare L’Itp All’Interno Del Sistema Salute, Favorendo L’Integrazione Tra Livelli Di Cura, Appropriatezza Delle Terapie E Miglioramento Dell’Outcome E Della Qualità Di Vita Del Paziente.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003