Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIRON COMMUNICATION SRL

LA MEMORIA DEL DOLORE

Generato da AI

Il dolore è un'esperienza complessa e multifattoriale che coinvolge non solo aspetti fisici, ma anche emotivi e cognitivi. Comprendere la memoria del dolore è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche efficaci e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Il corso 'la memoria del dolore' si propone di approfondire questi aspetti, fornendo ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per affrontare e gestire il dolore in modo più consapevole e mirato. Attraverso un'analisi delle recenti ricerche e delle pratiche cliniche, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare la neurobiologia della memoria del dolore, le sue implicazioni psicologiche e le modalità di intervento più efficaci.

Destinato a farmacisti e medici chirurghi, questo corso di formazione a distanza (FAD) ha una durata di 2 ore e offre 3 crediti ECM. La formazione è completamente gratuita e si svolgerà dal 07-01-2026 al 06-01-2027, permettendo ai professionisti di accedere al materiale didattico in modo flessibile e secondo le proprie esigenze. Questa opportunità formativa si colloca in un contesto di crescente attenzione verso il dolore, una delle principali cause di consultazione medica. Conoscere come la memoria influisce sulla percezione del dolore può migliorare significativamente l’approccio terapeutico e la gestione dei pazienti.

La qualità formativa di questo corso è garantita da un provider esperto nel settore, airon communication srl. Con una reputazione consolidata per l'erogazione di corsi di alta qualità, airon si impegna a fornire contenuti aggiornati e pertinenti, elaborati da esperti del settore. I partecipanti possono attendersi un'esperienza di apprendimento interattiva e coinvolgente, con materiali didattici che stimolano la riflessione critica e l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite. Non perdere l'occasione di arricchire la tua formazione e migliorare le tue competenze nella gestione del dolore.

Iscriviti ora al corso 'la memoria del dolore' per ampliare le tue conoscenze e migliorare la tua pratica clinica. Approfitta di questa opportunità gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche nella gestione del dolore. Il tuo impegno nella formazione continua è fondamentale per offrire ai pazienti un'assistenza di qualità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Esplorare le basi scientifiche e cliniche della memoria del dolore,fornendo strumenti pratici per la gestione del dolore infiammatorio,evitandone la cronicizzazione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463841
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AIRON COMMUNICATION SRL
ID Provider: 160
Responsabile: ALESSANDRA PALMIERI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 15000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 07/01/2026
Data fine: 06/01/2027

Responsabili Scientifici

ARIANNA PANI

DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA ED EMATO-ONCOLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • PIETRO LIMARDO
  • STEFANO PALMIERI
  • ARIANNA PANI

Altri corsi FAD di AIRON COMMUNICATION SRL