Linee guida - protocolli – procedure (2)
Approfondimento
La mentalizzazione è un concetto cruciale nella psicoterapia moderna, che si riferisce alla capacità di comprendere e interpretare i propri stati mentali e quelli degli altri. Questo corso, intitolato 'la mentalizzazione in psicoterapia', offre un'opportunità unica per esplorare in profondità questa tematica, fondamentale per il successo delle interazioni terapeutiche. Attraverso una formazione di alta qualità, i partecipanti impareranno come applicare tecniche di mentalizzazione nella pratica clinica, migliorando così la loro efficacia nel trattamento di una vasta gamma di disturbi psicologici.
La modalità di formazione a distanza (FAD) consente un approccio flessibile e accessibile, permettendo ai professionisti della salute di partecipare al corso in qualsiasi momento, dal 05-02-2025 al 31-12-2025. Durante le 18 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le basi teoriche della mentalizzazione, nonché le sue applicazioni pratiche nelle diverse aree della psicoterapia. La formazione include casi studio, role play e discussioni interattive, garantendo un'esperienza di apprendimento coinvolgente e stimolante.
Questo corso non è solo un'occasione per acquisire nuovi strumenti terapeutici, ma rappresenta anche un investimento nella propria crescita professionale. Con 18 crediti ECM, i partecipanti potranno aggiornare le proprie competenze e migliorare la qualità del servizio offerto ai pazienti. La mentalizzazione, infatti, è una competenza essenziale per la costruzione di relazioni terapeutiche efficaci e per la comprensione delle dinamiche interpersonali che influenzano il processo di guarigione. Non perdere questa opportunità per elevare il tuo profilo professionale e migliorare le tue capacità cliniche.