Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione dei conflitti e la negoziazione sono competenze fondamentali per i farmacisti che operano in contesti ospedalieri. La complessità delle situazioni cliniche e la necessità di collaborare efficacemente con altri professionisti della salute richiedono una preparazione specifica. Il corso "La Negoziazione e la Gestione dei Conflitti in Farmacia Ospedaliera" si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare e risolvere situazioni di conflitto, migliorando le relazioni interprofessionali e ottimizzando i risultati per i pazienti. Durante le sessioni, i farmacisti apprenderanno tecniche pratiche di negoziazione, strategie di comunicazione efficace e metodi per la gestione dei conflitti, elementi cruciali per un ambiente di lavoro sereno e collaborativo.
Questo corso, della durata di 14 ore e con un'offerta formativa gratuita, si terrà dal 26 al 27 settembre 2025 e offre 22.40 crediti ECM. È rivolto a farmacisti che desiderano approfondire le proprie competenze nella gestione delle dinamiche relazionali in ambito ospedaliero. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti potranno mettere in pratica le tecniche apprese in scenari simulati, favorendo un apprendimento attivo e coinvolgente. La formazione si concentra sull'importanza della negoziazione non solo come strumento per risolvere conflitti, ma anche come opportunità per costruire relazioni di fiducia e collaborazione tra i vari attori del sistema sanitario.
Il corso non solo risponde a una necessità formativa per i farmacisti, ma rappresenta anche un investimento nella qualità dell'assistenza sanitaria. Migliorare le capacità di negoziazione e gestione dei conflitti porta a una maggiore efficienza nelle pratiche ospedaliere e, di conseguenza, a un miglioramento nelle cure per i pazienti. Iscriversi a questo corso significa non solo accrescere le proprie competenze professionali, ma anche contribuire a un ambiente di lavoro più armonioso e produttivo.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori