Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EUROMEDIFORM S.R.L.

LA POLLACHIURIA NON È SEMPRE UN SINTOMO BANALE

Generato da AI

La pollachiuria è un disturbo urinario che può sembrare superficiale ma, al contrario, può essere sintomo di condizioni cliniche più gravi. Questo corso gratuito di 1 ora, 'la pollachiuria non è sempre un sintomo banale', si propone di approfondire le cause, i meccanismi e le implicazioni cliniche di questo fenomeno. Rivolto a farmacisti, infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico, il corso intende fornire strumenti diagnostici e terapeutici per affrontare situazioni cliniche complesse legate alla pollachiuria. I partecipanti avranno l'opportunità di migliorare le loro competenze e conoscenze, rendendoli più preparati ad affrontare le sfide quotidiane nel loro lavoro.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno la distinzione tra pollachiuria primitiva e secondaria, nonché le sue possibili cause, che spaziano da condizioni urologiche a disturbi neurologici e metabolici. Approfondiremo l'importanza di una corretta valutazione del paziente e della raccolta anamnestica, elementi fondamentali per un inquadramento clinico preciso. Saranno presentati anche casi clinici, che permetteranno di applicare le conoscenze teoriche in situazioni pratiche, aumentando così la capacità di diagnosi e intervento.

La modalità FAD (formazione a distanza) offre la flessibilità necessaria per partecipare al corso in base ai propri impegni, dal 10-01-2025 al 31-12-2025. Con 1 credito ECM, questa formazione non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma risponde anche a un bisogno crescente nel settore della salute: l’aggiornamento continuo e la specializzazione. La pollachiuria, quindi, non deve essere sottovalutata. Con la giusta formazione, i professionisti sono in grado di riconoscere e trattare questa condizione, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Il corso è completamente gratuito, rendendo l'accesso alla formazione di alta qualità disponibile a tutti i professionisti sanitari. Non perdere l'opportunità di approfondire un argomento tanto rilevante quanto spesso trascurato. Iscriviti oggi stesso e inizia il tuo percorso di aggiornamento professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Si descrive un caso rarissimo di ernia vescicale nel canale inguinoscrotale. La particolarità del caso è data dalla entità della parteerniata che interessa i 2/3 della vescica. L’interesse sta nella clinicache appare filondente e riferibile a cause più frequenti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 437285
Crediti ECM: 1.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EUROMEDIFORM S.R.L.
ID Provider: 286
Responsabile: ILARIA DONATI
Ore formative: 1.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 10/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ALFONSO LAGI

DIRETTORE DI MEDICINA INTERNA VILLA DONATELLO FI

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Geriatria
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ALFONSO LAGI

Altri corsi FAD di EUROMEDIFORM S.R.L.