Prevenzione del rischio da suicidio, relativo trattamento, fattori di rischio ed emergenza nella popolazione più giovane.
Approfondimento
La salute mentale è un tema cruciale nel panorama sanitario contemporaneo, e la prevenzione del rischio di suicidio rappresenta una priorità assoluta per i professionisti del settore. Questo corso, dedicato a tutte le professioni sanitarie, offre un'opportunità unica per approfondire le strategie di prevenzione e gestione del rischio suicidario. Nel corso di un'ora, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per identificare i segnali di allerta e adottare interventi tempestivi e appropriati. La formazione si basa su evidenze scientifiche e buone pratiche, rendendola altamente rilevante per la vita professionale quotidiana degli operatori sanitari.
Durante il corso, verranno esaminati i fattori di rischio e di protezione associati al suicidio, fornendo ai partecipanti strumenti pratici per valutare la situazione dei pazienti e per implementare piani di intervento efficaci. La modalità FAD (formazione a distanza) consente un approccio flessibile e accessibile, permettendo a ciascun professionista di partecipare secondo le proprie esigenze. È un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze e migliorare le proprie competenze nella gestione della salute mentale.
Il corso è gratuito e si svolgerà dal 15/09/2025 al 31/12/2025, offrendo crediti ECM per un totale di 1.30. Partecipare a questa formazione è un passo fondamentale per chiunque desideri contribuire attivamente al miglioramento della salute mentale e alla prevenzione del suicidio. Non perdere l'occasione di essere parte della soluzione: iscriviti ora e inizia il tuo percorso di crescita professionale!