Generato da AI
La chirurgia bariatrica rappresenta un'importante soluzione terapeutica per affrontare l'obesità, una condizione che ha un impatto significativo sulla salute fisica e mentale dei pazienti. In questo contesto, la figura dello psicologo gioca un ruolo cruciale, non solo nella valutazione psicologica pre-operatoria, ma anche nel supporto al paziente durante e dopo il percorso chirurgico. Questo corso, intitolato "la professionalità dello psicologo in chirurgia bariatrica: etica, diritto e pratica clinica", si propone di approfondire le competenze necessarie per affrontare le sfide etiche e giuridiche che caratterizzano questa professione, fornendo strumenti pratici e teorici indispensabili per ottimizzare l'intervento terapeutico.
Il corso della durata di 4 ore, si svolgerà il 29-10-2025 ed è gratuito. È rivolto a professionisti della salute, inclusi psicologi, medici chirurghi e infermieri, che desiderano approfondire le tematiche etiche e legali legate alla pratica psicologica in contesti chirurgici. Grazie alla partecipazione alla società italiana di chirurgia dell'obesità, i partecipanti potranno beneficiare di un'educazione di alta qualità, supportata da esperti del settore che porteranno le loro esperienze e competenze pratiche in aula. Questo corso è un'opportunità unica per migliorare la propria professionalità e garantire un'assistenza completa ai pazienti che affrontano interventi di chirurgia bariatrica.
In un mondo sanitario in continua evoluzione, la formazione continua è fondamentale. La qualità del provider, in questo caso la società italiana di chirurgia dell'obesità, assicura che i contenuti siano aggiornati e rilevanti. I partecipanti non solo acquisiranno conoscenze specifiche sulla chirurgia bariatrica, ma anche un approccio multidisciplinare che integra etica e diritto nella pratica clinica. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di crescita professionale: iscriviti subito e preparati a fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.