Obiettivo del corso è informare il partecipante sulle nozioni dei principi di responsabilità e normativa che regola l’obbligo assicurativo dei professionisti sanitari. Il relatore descrive i soggetti della polizza e i suoi componenti al fine di scegliere la miglior soluzione assicurativa
Approfondimento
La responsabilità professionale nel settore sanitario è un tema di crescente rilevanza, soprattutto in un contesto in cui la sicurezza del paziente e la qualità delle cure sono al centro dell'attenzione. Il corso 'la responsabilità del professionista in sanità e la polizza assicurativa' si propone di fornire una panoramica dettagliata e pratica su come gestire le responsabilità legate alla professione sanitaria, offrendo strumenti utili per affrontare le problematiche legali e assicurative. Gli igienisti dentali, i medici chirurghi e gli odontoiatri troveranno in questo corso un'opportunità imperdibile per approfondire le proprie conoscenze e migliorare la loro preparazione professionale.
Durante le 3 ore di formazione a distanza, i partecipanti esploreranno i vari aspetti della responsabilità professionale, inclusi i diritti e i doveri dei professionisti sanitari, le implicazioni legali delle proprie azioni e come la polizza assicurativa possa fungere da strumento di tutela. Il corso è strutturato per garantire un apprendimento interattivo e coinvolgente, con casi studio reali che permetteranno di applicare le nozioni apprese a situazioni concrete. Grazie a un approccio pratico e teorico, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per proteggere la propria professione e garantire la sicurezza dei propri pazienti.
Fadmedica s.r.l. È un provider di formazione di alta qualità, riconosciuto nel settore per l'eccellenza dei suoi corsi e per l'impegno nella formazione continua dei professionisti sanitari. Scegliere questo corso significa investire nella propria crescita professionale e nella propria autorevolezza nel campo. Con un costo di €72.00 e la possibilità di guadagnare 4.50 crediti ECM, i professionisti hanno l'opportunità di aggiornarsi su temi cruciali per la propria carriera e il benessere dei pazienti. Le iscrizioni sono aperte dal 22-06-2025 fino al 31-12-2025, non perdere l'occasione di essere parte di questa importante iniziativa formativa.