Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIUSEPPE |
BARBIERO |
|
FABRIZIO |
BERTOLINO |
|
ERICA |
BISCARO |
|
MONICA |
BISCARO |
|
ENRICA |
CEOLA |
|
MONICA |
MARTIGNONI |
|
CARLO |
MARZI |
|
GIOVANNA |
MAZZOTTA |
|
ANNA |
PASQUINELLI |
|
ANNA |
PASQUINELLI |
|
GIOVANNA |
RABBIA PICCOLO |
|
GIOVANNA |
RABBIA PICCOLO |
|
ELENA |
RONDI |
|
GIOVANNI |
VOLTOLIN |
|
GIOVANNI |
VOLTOLIN |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIOVANNI |
VOLTOLIN |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
A Oltre Trent’Anni Dall’Introduzione Della Riabilitazione Equestre In Italia Il Convegno Ha Come Obiettivo Quello Di Proporre Una Riflessione E Un Aggiornamento Circa I Modelli Teorici Di Riferimento, Sia In Ambito Psicologico Che Pedagogico, E Circa Le Prassi Di Intervento Nei Principali Quadri Clinici Dell’Età Evolutiva (Disabilità Motorie, Disturbi Dello Spettro Autistico). Il Razionale Della Proposta Deriva Dalla Necessità Di Uniformare In Processi Di Presa In Cura, Ai Sensi Della Normativa Nazionale, Di Aggiornare Le Conoscenze Specifiche E Di Implementare Strumenti E Organizzazioni Efficaci, Anche Attraverso La Discussione Di Alcune Esperienze Sul Campo.
Acquisizione competenze di processo
A Oltre Trent’Anni Dall’Introduzione Della Riabilitazione Equestre In Italia Il Convegno Ha Come Obiettivo Quello Di Proporre Una Riflessione E Un Aggiornamento Circa I Modelli Teorici Di Riferimento, Sia In Ambito Psicologico Che Pedagogico, E Circa Le Prassi Di Intervento Nei Principali Quadri Clinici Dell’Età Evolutiva (Disabilità Motorie, Disturbi Dello Spettro Autistico). Il Razionale Della Proposta Deriva Dalla Necessità Di Uniformare In Processi Di Presa In Cura, Ai Sensi Della Normativa Nazionale, Di Aggiornare Le Conoscenze Specifiche E Di Implementare Strumenti E Organizzazioni Efficaci, Anche Attraverso La Discussione Di Alcune Esperienze Sul Campo.
Acquisizione competenze di sistema
A Oltre Trent’Anni Dall’Introduzione Della Riabilitazione Equestre In Italia Il Convegno Ha Come Obiettivo Quello Di Proporre Una Riflessione E Un Aggiornamento Circa I Modelli Teorici Di Riferimento, Sia In Ambito Psicologico Che Pedagogico, E Circa Le Prassi Di Intervento Nei Principali Quadri Clinici Dell’Età Evolutiva (Disabilità Motorie, Disturbi Dello Spettro Autistico). Il Razionale Della Proposta Deriva Dalla Necessità Di Uniformare In Processi Di Presa In Cura, Ai Sensi Della Normativa Nazionale, Di Aggiornare Le Conoscenze Specifiche E Di Implementare Strumenti E Organizzazioni Efficaci, Anche Attraverso La Discussione Di Alcune Esperienze Sul Campo.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003