Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PROVINCIA DELLA NATIVITÀ DELLA BEATA MARIA VERGINE ORDINE DELLA SANTISSIMA TRINITÀ

LA RIFORMA DELLA DISABILITA': CONTENUTI E PROSPETTIVE DEL D.LGS. 62/2024

Generato da AI

La riforma della disabilità rappresenta un passaggio cruciale per il sistema sanitario e sociale italiano, soprattutto in un contesto in cui la necessità di interventi efficaci e inclusivi è sempre più evidente. Il d.lgs. 62/2024 introduce nuove linee guida e normative che mirano a migliorare l'assistenza e il supporto per le persone con disabilità, promuovendo una maggiore integrazione e inclusione. Questo corso offre un'analisi approfondita dei contenuti e delle prospettive della riforma, fornendo ai professionisti della salute e del sociale gli strumenti necessari per applicare le nuove disposizioni nella loro pratica quotidiana.

Durante il corso, della durata di 50 ore e completamente gratuito, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare diversi aspetti della riforma, dalle implicazioni normative agli effetti pratici delle nuove misure. Attraverso casi studio, discussioni interattive e testimonianze di esperti del settore, i partecipanti saranno in grado di comprendere meglio come la riforma possa influenzare le loro modalità di intervento e supporto. Il corso è progettato per tutte le professioni sanitarie e sociali, rendendolo un'opportunità imperdibile per chiunque desideri rimanere aggiornato sulle ultime novità nel campo della disabilità.

La modalità di formazione a distanza (FAD) permette ai partecipanti di seguire il corso secondo i propri ritmi, garantendo così una flessibilità totale. La partecipazione è prevista dal 01-10-2025 al 31-12-2025, e al termine del corso verranno assegnati 50 crediti ECM, confermando l'importanza e il valore formativo di questo programma. Non perdere l'opportunità di approfondire un tema tanto attuale e rilevante per la professione sanitaria; iscriviti ora e diventa parte del cambiamento verso una società più inclusiva.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Competenze di Processo

Garantire ai partecipanti, equipe multidisciplinare ed operatori dei servizi di: • riabilitazione residenziale, semiresidenziale, ambulatoriale e domiciliare; • rsa residenziale e semiresidenziale; • centro diurno psichiatrico; • centro diurno socio-educativo e riabilitativo; • comunità socio-riabilitativa; • servizio di fisiochinesiterapia, lo sviluppo di competenze e conoscenze relative a convenzione delle nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità e classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute; strumenti operativi con particolare riferimento agli operatori sanitari della riabilitazione: in particolare educatori professionali, logopedisti, terapisti occupazionali, tnpee, psicologi, medici, assistenti sociali.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463646
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PROVINCIA DELLA NATIVITÀ DELLA BEATA MARIA VERGINE ORDINE DELLA SANTISSIMA TRINITÀ
ID Provider: 1956
Responsabile: ANNA BELSANTI
Ore formative: 50.00
Partecipanti: 300
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/10/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

CLAUDIO CIAVATTA

FISIOTERAPISTA, RESPONSABILE QUALITA' E FORMAZIONE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • CLAUDIO CIAVATTA