Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°

LA RILEVAZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI TRAMITE GLOBAL TRIGGER TOOL (GTT)

Generato da AI

La rilevazione degli eventi avversi rappresenta una componente fondamentale per garantire la sicurezza dei pazienti e migliorare la qualità delle cure in ambito sanitario. Il corso 'la rilevazione degli eventi avversi tramite global trigger tool (gtt)' si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per identificare, analizzare e gestire efficacemente gli eventi avversi all'interno delle strutture sanitarie. Attraverso l'utilizzo del global trigger tool, i professionisti della salute potranno apprendere metodologie innovative per la rilevazione precoce di errori e complicazioni, contribuendo così a un ambiente clinico più sicuro e consapevole.

Il corso è strutturato in un percorso formativo della durata di 48 ore, durante il quale i partecipanti avranno l'opportunità non solo di acquisire conoscenze teoriche, ma anche di applicarle in contesti pratici. Con un focus specifico sulla rilevazione degli eventi avversi, i partecipanti impareranno a utilizzare strumenti e tecniche di analisi dei dati che permetteranno di ottimizzare i processi assistenziali. La formazione si rivolge a tutte le professioni sanitarie, rendendola un'opportunità preziosa per medici, infermieri e altri professionisti del settore.

Il corso è gratuito e si svolgerà dal 17-02-2025 al 31-12-2025, rappresentando un'importante occasione di crescita professionale. I 50 crediti ECM rilasciati sono un riconoscimento della qualità del percorso formativo offerto. Partecipare a questo corso significa non solo investire nella propria formazione, ma anche contribuire attivamente al miglioramento della sicurezza e della qualità delle cure nel proprio ambiente di lavoro. Non perdere l'opportunità di far parte di un'iniziativa che ha il potenziale di trasformare positivamente la tua pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali

Competenze di Processo

Lo strumento global trigger tool dell’ institute for healthcare improvement (ihi) americano per la quantificazione degli eventi avversi fornisce un metodo facile da usare per identificarli con precisione e per monitorarne il tasso del tempo. Questo monitoraggio nel tempo è un modo utile per capire se le azioni correttive che sono state introdotte stanno migliorando la sicurezza dei processi di cura. La metodologia global trigger tool (gtt) si basa su una revisione retrospettiva di un campione casuale di cartelle cliniche ospedaliere per la ricerca di "trigger" (o indizi) finalizzati a identificare possibili eventi avversi.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443412
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°
ID Provider: 535
Responsabile: VIVIANA ROSATI
Ore formative: 48.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 17/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ANNA SANTA GUZZO

CLINICAL RISK MANAGER UOC POLICLINICO UMBERTO I

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA EX BIBLIOTECA DIREZIONE GENERALE

Indirizzo

VIALE DEL POLICLINICO 155

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • ANNA SANTA GUZZO
  • LORELLA TESSARI

Altri corsi FSC di AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°