Corso ECM organizzato da AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°
Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali
Lo strumento global trigger tool dell’ institute for healthcare improvement (ihi) americano per la quantificazione degli eventi avversi fornisce un metodo facile da usare per identificarli con precisione e per monitorarne il tasso del tempo. Questo monitoraggio nel tempo è un modo utile per capire se le azioni correttive che sono state introdotte stanno migliorando la sicurezza dei processi di cura. La metodologia global trigger tool (gtt) si basa su una revisione retrospettiva di un campione casuale di cartelle cliniche ospedaliere per la ricerca di "trigger" (o indizi) finalizzati a identificare possibili eventi avversi.
| N° Ministeriale: | 443412 |
| Crediti ECM: | 50.00 |
| Tipologia: | FSC |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I° |
| ID Provider: | 535 |
| Responsabile: | VIVIANA ROSATI |
| Ore formative: | 48.00 |
| Partecipanti: | 30 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Esame Pratico |
| Data inizio: | 17/02/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
CLINICAL RISK MANAGER UOC POLICLINICO UMBERTO I