Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Allergologia Ed Immunologia Clinica
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
Medico Chirurgo
Medicina Nucleare
Fisioterapista
Fisioterapista
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Chirurgia Pediatrica
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Medico Chirurgo
Oncologia
Pediatria
Biologo
Biologo
Psicologo
Psicoterapia
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Medico Chirurgo
Cardiologia
Neonatologia
Reumatologia
Neurochirurgia
Anestesia E Rianimazione
Farmacista
Farmacista Territoriale
Psicologo
Psicologia
Logopedista
Logopedista
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Ematologia
Radioterapia
Anatomia Patologica
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
LUCA
LO NIGRO
FRANCO
LOCATELLI
ROSANNA
PARASOLE
CARMELO
RIZZARI
MARCO
ZECCA
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
FRANCO
LOCATELLI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze di sistema
L'immunoterapia Ha Rivoluzionato Il Trattamento Della Leucemia Linfoblastica Acuta (Lla) A Cellule B, In Particolare Per I Pazienti Con Malattia Recidivante O Refrattaria E Per Quelli Con Malattia Minima Residua Positiva. L'immunoterapia, Attraverso L'uso Di Anticorpi Bispecifici E Cellule Car-T, Mira A Potenziare La Risposta Immunitaria Del Paziente Contro Le Cellule Leucemiche, Offrendo Nuove Speranze Di Guarigione
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
390
Crediti Assegnati:
0.3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Non Prevista
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELISABETTA
Cognome
TURA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***********@ERCONGRESSI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
AMGEN S.R.L.
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
LARGO FRANCESCO VITO, 1 - 00168 ROMA
Luogo:
CENTRO CONGRESSI UNIVERSITA' CATTOLICA SACRO CUORE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si