Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MOTUS ANIMI

LA SALUTE MENTALE E L’ADOLESCENZA: QUALI RISPOSTE AL PROBLEMA?

Generato da AI

La salute mentale durante l'adolescenza rappresenta una delle sfide più significative nel campo della medicina moderna. Questo periodo di transizione, caratterizzato da rapidi cambiamenti fisici e psicologici, è cruciale per lo sviluppo di un individuo e può essere influenzato da vari fattori sociali, ambientali e biologici. Il corso 'la salute mentale e l’adolescenza: quali risposte al problema?' affronta in modo approfondito questi temi, fornendo ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per riconoscere e gestire le problematiche di salute mentale tra i giovani. L'importanza di una formazione adeguata in questo ambito non può essere sottovalutata, poiché una diagnosi precoce e un intervento tempestivo possono fare la differenza nella vita di un adolescente.

Il corso, della durata di 3 ore e con 3 crediti ECM, è organizzato in modalità FAD (formazione a distanza), rendendolo accessibile a medici chirurghi e odontoiatri dal 24/06/2025 al 24/11/2025. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le diverse manifestazioni delle problematiche di salute mentale in adolescenza, come ansia, depressione e comportamenti autolesionistici. Attraverso casi clinici, analisi di situazioni reali e interazioni con esperti del settore, i partecipanti apprenderanno strategie efficaci per l'intervento e la gestione di questi disturbi, aumentando la loro competenza e fiducia nel trattare i giovani pazienti.

La formazione continua è essenziale per i professionisti della salute, e questo corso offre un'opportunità unica per migliorare le proprie conoscenze e competenze. Grazie alla modalità FAD, i partecipanti possono fruire del corso in totale flessibilità, conciliare l'apprendimento con le proprie esigenze lavorative e approfondire tematiche di grande rilevanza sociale e clinica. Iscriviti ora per assicurarti un posto e contribuire attivamente alla salute mentale dei giovani, un investimento che ripaga nel tempo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il webinar partirà da possibili interventi di prevenzione da attuare sin da bambini durante i bilanci di salute da parte del pediatra di famiglia. Saranno poi analizzate le dipendenze da sostanze e gli interventi in emergenza/urgenza. Si passerà infine a evidenziare la gestione della psicopatologia adolescenziale presso l’azienda ulss9 scaligera. Sarà dedicato ampio spazio alla discussione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 452878
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MOTUS ANIMI
ID Provider: 2112
Responsabile: ULRICO VIGANOTTI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 24/06/2025
Data fine: 24/11/2025

Responsabili Scientifici

MICHELE GANGEMI

MEDICO CHIRURGO: PEDIATRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
Elenco dei docenti
  • ELISA COSARO
  • MICAELA DE SIMONE
  • MICHELE GANGEMI
  • MARCO GROLLO
  • GIORGIO RICCI
  • LEONARDO ZOCCANTE

Altri corsi FAD di MOTUS ANIMI