La 3° campagna mondiale oms “medication without harm” è dedicata alla sicurezza della terapia farmacologica intesa come prevenzione degli errori nella gestione dei farmaci/prodotti di automedicazione, sia le eventuali reazioni avverse al farmaco. Per raggiungere tali obiettivi si rende necessaria realizzare l’appropriatezza delle cure prescritte, non solo in ambito ospedaliero, ma anche in quello territoriale e nelle transizioni di cura da un contesto sanitario all’altro; infatti è proprio durante i cambi di setting assistenziale i pazienti, in particolare quelli cronici in politerapia, sono più esposti ad errori in terapia che si possono verificare a seguito della perdita di informazioni e/o di una comunicazione non efficace tra i sanitari e/o con il paziente o il suo caregiver.
Approfondimento
La sicurezza delle cure in ospedale è un tema cruciale che merita attenzione e approfondimento, soprattutto in un contesto sanitario in continuo evoluzione. Il corso 'la sicurezza delle cure in ospedale: focus sulla farmacoterapia' offre ai professionisti del settore l'opportunità di acquisire competenze fondamentali per gestire in modo sicuro la terapia farmacologica. Attraverso un'analisi dettagliata delle procedure e delle pratiche più aggiornate, i partecipanti apprenderanno come minimizzare i rischi legati all'uso dei farmaci, garantendo così la massima sicurezza ai pazienti.
Questo corso di 5 ore, che si svolgerà il 11-11-2025, si rivolge a tutte le professioni sanitarie, offrendo un'ottima occasione per aggiornarsi e migliorare le proprie pratiche cliniche. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le linee guida nazionali e internazionali sulla farmacoterapia, con un focus particolare sulla gestione della terapia farmacologica in contesti ospedalieri. L'accento sarà posto su come identificare e prevenire gli errori terapeutici, migliorando così l'efficacia delle cure e la qualità del servizio offerto ai pazienti.
In un'epoca in cui la sicurezza dei pazienti è al centro delle politiche sanitarie, la partecipazione a questo corso gratuito rappresenta un investimento importante per il proprio sviluppo professionale. Con il rilascio di 6.80 crediti ECM, i partecipanti non solo arricchiranno le proprie conoscenze, ma contribuiranno attivamente a creare un ambiente di cura più sicuro e di qualità. Non perdere l'occasione di formarti e di far parte di un cambiamento positivo nella sanità: iscriviti oggi stesso!