Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FGE

LA SINDROME DELL'OCCHIO SECCO

Generato da AI

La sindrome dell'occhio secco è una condizione clinica sempre più diffusa, che colpisce un numero crescente di individui in tutto il mondo. Essa si manifesta con sintomi quali secchezza, irritazione e sensazione di corpo estraneo, che possono compromettere significativamente la qualità della vita. Questo corso, della durata di 20 ore, si propone di fornire una panoramica completa sulla sindrome dell'occhio secco, analizzando le cause, i sintomi e le possibili strategie terapeutiche. Approfondiremo le ultime evidenze scientifiche e le tecniche più efficaci per la diagnosi e la gestione di questa patologia, rendendo i partecipanti capaci di affrontare le sfide cliniche quotidiane con maggiore competenza e sicurezza.

Destinato a un ampio pubblico di professionisti della salute, tra cui medici, farmacisti e fisioterapisti, il corso offre un'opportunità unica per aggiornare le proprie conoscenze e migliorare le proprie abilità cliniche. Ogni modulo è progettato per essere interattivo e coinvolgente, combinando lezioni teoriche con casi pratici e discussioni di gruppo. Grazie alla formazione a distanza (FAD), i partecipanti possono seguire il corso comodamente da casa, gestendo il proprio tempo in modo flessibile. La certificazione finale, che include 20 crediti ECM, rappresenta un valore aggiunto per ogni professionista che desidera continuare a crescere nel proprio ambito di specializzazione.

Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso, disponibile dal 01-01-2025 al 31-12-2025 al prezzo di €120.00. La sindrome dell'occhio secco non è solo un problema estetico; è una condizione che richiede attenzione e competenza. Con il giusto approccio formativo, potrai migliorare la tua pratica professionale e fornire un'assistenza di qualità superiore ai tuoi pazienti. Iscriviti subito e preparati a fare la differenza nel tuo percorso professionale!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Per chi vuole avvicinarsi alla patologia del dry eye e per chi già se ne occupa, per migliorare la propria preparazione. Poter trattare il dry eye con competenza è di grande rilievo ed enorme utilità sociale

Competenze di Processo

Diagnosticare in maniera precisa e precoce le alterazioni del film lacrimale grazie a nuovi strumenti che descrivono perfettamente quante volte una persona ammicca e come ammicca (blinking), analizzare la qualità e la quantità della lacrima, la sua composizione, la sua acidità, l’osmolarità (la tonicità) e non solo.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 437855
Crediti ECM: 20.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 120.00
Provider: FGE
ID Provider: 3495
Responsabile: ANNELISA MANASSERO
Ore formative: 20.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

LUCIO BURATTO

MEDICO OCULISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Oftalmologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Educatore Professionale
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Fisioterapista
  • • Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Fisica
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Logopedista
  • • Infermiere
  • • Terapista Occupazionale
Elenco dei docenti
  • LUCIO BURATTO

Altri corsi FAD di FGE