Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da HINOVIA SRL

LA SPASTICITÀ DELL’ARTO SUPERIORE: TRATTAMENTO INTEGRATO INTERDISCIPLINARE MULTIMODALE

Generato da AI

La spasticità dell’arto superiore rappresenta una condizione clinica complessa che richiede un approccio multidisciplinare per una gestione efficace. Questo corso approfondisce tecniche di valutazione e strategie terapeutiche integrate, fornendo ai partecipanti una comprensione dettagliata delle opzioni di trattamento disponibili. L'interazione tra diversi specialisti è fondamentale per affrontare le sfide quotidiane di pazienti affetti da spasticità, garantendo interventi personalizzati e ottimizzati.

Il programma del corso 'la spasticità dell’arto superiore: trattamento integrato interdisciplinare multimodale' si svolgerà in modalità blended, combinando sessioni di formazione a distanza (FAD) con incontri in presenza (RES). Questa modalità consente una flessibilità ottimale, permettendo ai partecipanti di gestire il proprio tempo senza compromettere l'apprendimento. Durante le 17 ore di formazione, i medici chirurghi acquisiranno competenze pratiche e teoriche per affrontare con successo le problematiche legate alla spasticità, arricchendo il proprio bagaglio professionale.

Il corso offre un'opportunità unica di ottenere 23.60 crediti ECM, completamente gratuiti, dal 24/06/2025 al 05/12/2025. La formazione sarà condotta da esperti del settore che condivideranno le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche nella gestione della spasticità. Non perdere l'occasione di migliorare la tua pratica clinica e contribuire a un trattamento più efficace e umano per i pazienti. Iscriviti ora e fai la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il presente progetto ECM mira a formare professionisti sanitari sull'importanza dell'approccio integrato e multimodale nella gestione della spasticità dell'arto superiore, fornendo conoscenze aggiornate e pratiche cliniche basate su evidenze scientifiche, per migliorare gli esiti terapeutici e il benessere complessivo del paziente.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 452784
Crediti ECM: 23.60
Tipologia: BLENDED (FAD) (RES)
Prezzo: GRATUITO *
Provider: HINOVIA SRL
ID Provider: 1307
Responsabile: VALENTINA LUISI
Ore formative: 17.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 24/06/2025
Data fine: 05/12/2025

Responsabili Scientifici

FRANCO MOLTENI

DIRETTORE DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE

GIORGIO EUGENIO PAJARDI

RESPONSABILE UNITA' OPERATIVA CHIRURGIA DELLA MANO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Neurologia
Elenco dei docenti
  • GIORGIO EUGENIO PAJARDI
  • FRANCO MOLTENI
  • MASSIMO ABATE
  • NATHALIE BINI
  • GIOVANNI CANNAVIELLO
  • NICO FARINA
  • GIULIO GASPERINI
  • DANIELE GIANOLLA
  • CHARLOTTE JALOUX
  • CAROLINE LECLERCQ
  • LAURA MARTINI
  • PAOLO PANCIERA
  • ELISA ROSANDA
  • ALESSANDRA SPECCHIA
  • STELITANO GIOVANNA
  • NADINE STURBOIS – NACHEF