Generato da AI
La sperimentazione animale rappresenta un argomento cruciale nel campo della ricerca biomedica e farmacologica. Con l'evoluzione delle normative e delle pratiche etiche, è fondamentale per i professionisti della salute aggiornarsi sulle nuove linee guida e sui metodi alternativi. In questo corso, intitolato 'la sperimentazione animale: novità normative, etica e metodi alternativi nelle procedure e progetti di ricerca', approfondiremo le ultime novità legislative e le implicazioni etiche legate all'uso degli animali nella ricerca. Inoltre, esploreremo metodi alternativi che possono contribuire a ridurre l'uso di modelli animali, senza compromettere la validità scientifica delle ricerche condotte.
Il corso, della durata di 9 ore, si svolgerà in modalità FAD e fornisce 9 crediti ECM. Si rivolge a tutte le professioni sanitarie, rendendolo accessibile a un ampio pubblico di professionisti desiderosi di rimanere aggiornati. Le sessioni includeranno discussioni interattive, casi studio e l'analisi di documentazione normativa, garantendo un'esperienza formativa pratica e coinvolgente. Gli iscritti avranno l'opportunità di apprendere come applicare le nuove normative nella loro pratica quotidiana, contribuendo così a una ricerca più etica e responsabile.
Partecipare a questo corso non solo migliorerà le competenze professionali, ma offrirà anche un'importante riflessione sull'etica della ricerca. Con l'accento sull'importanza di adottare metodi alternativi, i partecipanti saranno in grado di rivedere e migliorare le proprie pratiche di ricerca. Non perdere l'occasione di iscriverti a un programma formativo che si svolgerà dal 18-02-2025 al 31-12-2025, al costo di soli €45,00. Assicurati di essere parte di un cambiamento significativo nel panorama della sperimentazione animale, contribuendo a un futuro di ricerca più responsabile e sostenibile.