Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SCUOLAMEDICI

LA SPERIMENTAZIONE ANIMALE: NOVITÀ NORMATIVE, ETICA E METODI ALTERNATIVI NELLE PROCEDURE E PROGETTI DI RICERCA

Generato da AI

La sperimentazione animale rappresenta un argomento cruciale nel campo della ricerca biomedica e farmacologica. Con l'evoluzione delle normative e delle pratiche etiche, è fondamentale per i professionisti della salute aggiornarsi sulle nuove linee guida e sui metodi alternativi. In questo corso, intitolato 'la sperimentazione animale: novità normative, etica e metodi alternativi nelle procedure e progetti di ricerca', approfondiremo le ultime novità legislative e le implicazioni etiche legate all'uso degli animali nella ricerca. Inoltre, esploreremo metodi alternativi che possono contribuire a ridurre l'uso di modelli animali, senza compromettere la validità scientifica delle ricerche condotte.

Il corso, della durata di 9 ore, si svolgerà in modalità FAD e fornisce 9 crediti ECM. Si rivolge a tutte le professioni sanitarie, rendendolo accessibile a un ampio pubblico di professionisti desiderosi di rimanere aggiornati. Le sessioni includeranno discussioni interattive, casi studio e l'analisi di documentazione normativa, garantendo un'esperienza formativa pratica e coinvolgente. Gli iscritti avranno l'opportunità di apprendere come applicare le nuove normative nella loro pratica quotidiana, contribuendo così a una ricerca più etica e responsabile.

Partecipare a questo corso non solo migliorerà le competenze professionali, ma offrirà anche un'importante riflessione sull'etica della ricerca. Con l'accento sull'importanza di adottare metodi alternativi, i partecipanti saranno in grado di rivedere e migliorare le proprie pratiche di ricerca. Non perdere l'occasione di iscriverti a un programma formativo che si svolgerà dal 18-02-2025 al 31-12-2025, al costo di soli €45,00. Assicurati di essere parte di un cambiamento significativo nel panorama della sperimentazione animale, contribuendo a un futuro di ricerca più responsabile e sostenibile.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Competenze Tecniche

La nuova direttiva delegata (ue) 2024/1262 della commissione europea che modifica la direttiva 2010/63/ue per quanto riguarda le prescrizioni relative agli stabilimenti, alla cura e alla sistemazione degli animali e ai metodi di uccisione degli animali. Quadro etico-giuridico del principio delle “3 r” metodi alternativi per sostituire gli animali (replace), ridurre al minimo il numero utilizzato (reduce) e minimizzare stress e dolore (refine)

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 442247
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 45.00
Provider: SCUOLAMEDICI
ID Provider: 6197
Responsabile: ANNAMARIA MARRA
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 18/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ANNAMARIA MARRA

AVVOCATO-FORMATORE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • ANNAMARIA MARRA

Altri corsi FAD di SCUOLAMEDICI