Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIAS ETS MILANO

LA SUPERVISIONE CLINICA. TEORIE E TECNICHE NELLA GESTIONE DELLA COMPLESSITÀ DEI CASI CLINICI

Generato da AI

La supervisione clinica rappresenta un elemento cruciale nella gestione di casi complessi, soprattutto in un contesto sanitario in continua evoluzione. Questo corso si propone di fornire ai professionisti del settore, come medici chirurghi e psicologi, strumenti e conoscenze fondamentali per affrontare la complessità dei casi clinici attraverso teorie e tecniche avanzate. L'importanza della supervisione clinica non può essere sottovalutata: essa non solo migliora la qualità dell'assistenza, ma favorisce anche un ambiente di apprendimento continuo, fondamentale per la crescita professionale.

Durante le 12 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le diverse modalità di supervisione, imparando a integrare le teorie psicologiche e mediche nella pratica quotidiana. Saranno trattati argomenti come la comunicazione efficace, la gestione delle emozioni e la valutazione critica del processo terapeutico, elementi essenziali per garantire un intervento clinico di qualità. Inoltre, il corso offre un'opportunità unica di confronto e interazione tra professionisti, creando uno spazio sicuro per condividere esperienze e apprendere dalle best practices.

La formazione si svolgerà dal 24-02-2025 al 24-11-2025 in modalità FSC, ed è totalmente gratuita, consentendo così l'accesso a un numero maggiore di professionisti. Con un riconoscimento di 15.60 crediti ECM, questo corso rappresenta un investimento fondamentale nella propria formazione continua. Non perdere l'occasione di arricchire le tue competenze e migliorare la tua pratica clinica attraverso un approccio innovativo e multidisciplinare alla supervisione clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Partendo dall’analisi dei principali modelli teorici di riferimento, il percorso formativo approfondisce le tecniche di supervisione utili a supportare i professionisti nella comprensione e gestione della complessità dei casi clinici

Competenze di Processo

Approccio integrato e multidisciplinare, strategie per migliorare il processo decisionale, la relazione terapeutica e la capacità di rispondere alle esigenze dei pazienti

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443944
Crediti ECM: 15.60
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AIAS ETS MILANO
ID Provider: 4183
Responsabile: LAURA MARIA ALTAMURA
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 12
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 24/02/2025
Data fine: 24/11/2025

Responsabili Scientifici

OLIVIA NINOTTI

DIRETTORE SANITARIO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AIAS ETS MILANO

Indirizzo

PIAZZA COMUNALE 21

Città

PANTIGLIATE

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • OLIVIA NINOTTI

Altri corsi FSC di AIAS ETS MILANO