LA TRIPLICE TERAPIA INALATORIA IN BPCO: QUALI OPPORTUNITÀ? SPECIALISTI E MMG A CONFRONTO

Provider:
ACCADEMIA ITALIANA MEDICI SPECIALIZZANDI SRL
Id:
459583
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD | RES
Email:
**********@altaformazioneaims.it
Data inzio:
20/09/2025
In arrivo
Data fine:
18/11/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
4.00
Crediti:
4.00
Telefono:
**********
Tempo rimasto:
Id Provider
5293
Ragione Sociale
Accademia Italiana Medici Specializzandi Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
20/09/2025
Data Fine
18/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 4.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
PARIDE MORLINO
VINCENZO COFANO
GERMANA ALBINA ANGELA CALDAROLA
ANNA RAFFAELLA CARRANO
NICOLA DI BARI
MARCO DI PERNA
LUCA DRAGANI
GUIDO IAPADRE
MARIA MADDAELENA LO STORTO
LAURA MARTINO
VALERIO SALIANI
FRANCESCO SCARPELLI
MARIA ROSARIA SPORTELLI
GIACOMO ZUCCARINI
LUCIO DE LIBERATO
DAUNO MATTEO MORLINO
GIANLUCA PRIMOMO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
PARIDE MORLINO
Obiettivo formativo
9 - Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Gestione Del Paziente Affetto Da Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (Bpco) Rappresenta Una Delle Principali Sfide Per Il Medico Di Medicina Generale, In Quanto Implica Un Approccio Complesso E Multidimensionale, Dalla Diagnosi Precoce Alla Gestione Terapeutica A Lungo Termine. Questo Corso È Progettato Per Fornire Strumenti Pratici E Aggiornamenti Clinici Utili A Supportare Il Medico Nel Percorso Di Presa In Carico Del Paziente Bpco, Con Particolare Attenzione Alla Realtà Dell’Ambulatorio Territoriale. Il Percorso Formativo Si Apre Con Una Riflessione Sull’Importanza Dell’Identificazione Dei Sintomi Chiave Della Malattia E Sui Criteri Per Una Diagnosi Corretta, Fondamentale Per Evitare Ritardi Nell’Inizio Del Trattamento. Viene Poi Approfondita La Classificazione Del Paziente Da Moderato A Severo, Con Un Focus Sugli Approcci Terapeutici Più Appropriati In Base Alla Gravità E Alle Caratteristiche Cliniche Individuali. In Questo Contesto, Vengono Discusse Le Evidenze Più Recenti A Supporto Della Triplice Associazione Inalatoria Fissa, Il Cui Impatto Sulla Qualità Di Vita E Sul Controllo Della Malattia È Oggetto Di Crescente Interesse Nella Pratica Clinica Quotidiana. La Parte Centrale Del Corso È Dedicata Agli Aspetti Pratici Che Guidano La Scelta Della Terapia Inalatoria, Incluse Le Esperienze Cliniche E L’Identificazione Del Device Più Adatto Per Ciascun Paziente. Il Ruolo Dell’Educazione Terapeutica È Cruciale Per Migliorare L’Aderenza E L’Efficacia Del Trattamento: Per Questo Motivo Si Approfondisce La Distinzione Tra I Pazienti "Da Spray" E "Da Polvere", Considerando Anche Le Abilità Cognitive E Motorie Che Influenzano L’Utilizzo Corretto Del Dispositivo.
Acquisizione competenze di processo
Offrire Una Panoramica Completa Relativa Alla Diagnosi E Alla Terapia Dell’Asma E Della Bpco, Incentrata Sull’Utilizzo Dello Spirometro E Contestualizzata Al Territorio Di Riferimento Anche Alla Luce Degli Importanti Cambiamenti Emersi Con La Nota 99
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
75
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CARLA ANNA
Cognome
DE BENEDICTIS
Contatti Segreteria Organizzativa
Fax
-
Nome
AIMS SRL

Email
**********@ALTAFORMAZIONEAIMS.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
CHIESI ITALIA SPA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
REGISTRAZIONI, TRASMISSIONI TELEVISIVE O SOFTWARE DIDATTICI (CBT) - FAD CON STRUMENTI INFORMATICI
Autoapprendimento con Tutoraggio?
No
Data Inizio:
20/09/2025
Data Fine:
18/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 1
Luogo di Svolgimento
Provincia:
FOGGIA
Comune:
FOGGIA
Regione:
PUGLIA
Indirizzo:
VIA DOMENICO FIORITTO 5
Luogo:
CPT ARCANGELO MICHELE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
20/09/2025
Data Fine:
15/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 3

ACCADEMIA ITALIANA MEDICI SPECIALIZZANDI SRL

Altri eventi che potrebbero interessarti: