Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da HEALTHCADEMIA EDUCATION ITALY SRL

LA TRIPLICE TERAPIA INALATORIA IN BPCO: QUALI OPPORTUNITÀ? SPECIALISTI E MMG A CONFRONTO

Generato da AI

La bpco (broncopneumopatia cronica ostruttiva) rappresenta una delle principali sfide per i professionisti della salute, richiedendo un approccio terapeutico innovativo e integrato. La triplice terapia inalatoria si sta affermando come una soluzione efficace per il trattamento di questa patologia, offrendo ai pazienti un miglioramento significativo della loro qualità di vita. Questo corso si propone di esplorare le opportunità offerte dalla triplice terapia inalatoria, analizzando i benefici clinici, gli approcci terapeutici e l'importanza del confronto tra specialisti e medici di medicina generale (mmg).

La modalità blended del corso, che combina formazione a distanza e sessioni residenziali, offre una flessibilità unica, permettendo ai partecipanti di apprendere secondo le proprie esigenze. Durante il corso, i medici chirurghi avranno l'opportunità di approfondire le evidenze scientifiche a supporto della triplice terapia, con un focus particolare sui protocolli di somministrazione e sugli aspetti pratici della gestione del paziente con bpco. Saranno presentati casi clinici reali per stimolare la discussione e il confronto tra i partecipanti, contribuendo così a un apprendimento attivo e collaborativo.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, aggiornarsi sulle ultime innovazioni terapeutiche è fondamentale. La partecipazione a questo corso gratuito offre non solo crediti ECM, ma anche la possibilità di acquisire competenze pratiche e teoriche indispensabili per migliorare la gestione dei pazienti con bpco. Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento formativo che si svolgerà dal 20-09-2025 al 18-11-2025. Iscriviti e scopri come la triplice terapia inalatoria può trasformare la tua pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera

Competenze Tecniche

La gestione del paziente affetto da broncopneumopatia cronica ostruttiva (bpco) rappresenta una delle principali sfide per il medico di medicina generale, in quanto implica un approccio complesso e multidimensionale, dalla diagnosi precoce alla gestione terapeutica a lungo termine. Questo corso è progettato per fornire strumenti pratici e aggiornamenti clinici utili a supportare il medico nel percorso di presa in carico del paziente bpco, con particolare attenzione alla realtà dell’ambulatorio territoriale. Il percorso formativo si apre con una riflessione sull’importanza dell’identificazione dei sintomi chiave della malattia e sui criteri per una diagnosi corretta, fondamentale per evitare ritardi nell’inizio del trattamento. Viene poi approfondita la classificazione del paziente da moderato a severo, con un focus sugli approcci terapeutici più appropriati in base alla gravità e alle caratteristiche cliniche individuali. In questo contesto, vengono discusse le evidenze più recenti a supporto della triplice associazione inalatoria fissa, il cui impatto sulla qualità di vita e sul controllo della malattia è oggetto di crescente interesse nella pratica clinica quotidiana. La parte centrale del corso è dedicata agli aspetti pratici che guidano la scelta della terapia inalatoria, incluse le esperienze cliniche e l’identificazione del device più adatto per ciascun paziente. Il ruolo dell’educazione terapeutica è cruciale per migliorare l’aderenza e l’efficacia del trattamento: per questo motivo si approfondisce la distinzione tra i pazienti "da spray" e "da polvere", considerando anche le abilità cognitive e motorie che influenzano l’utilizzo corretto del dispositivo.

Competenze di Processo

Offrire una panoramica completa relativa alla diagnosi e alla terapia dell’asma e della bpco, incentrata sull’utilizzo dello spirometro e contestualizzata al territorio di riferimento anche alla luce degli importanti cambiamenti emersi con la nota 99

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459583
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: BLENDED (FAD) (RES)
Prezzo: GRATUITO *
Provider: HEALTHCADEMIA EDUCATION ITALY SRL
ID Provider: 5293
Responsabile: CARLA ANNA DE BENEDICTIS
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 75
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 20/09/2025
Data fine: 18/11/2025

Responsabili Scientifici

PARIDE MORLINO

RESPONSABILE UO DOMICILIARE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • PARIDE MORLINO
  • VINCENZO COFANO
  • GERMANA ALBINA ANGELA CALDAROLA
  • ANNA RAFFAELLA CARRANO
  • NICOLA DI BARI
  • MARCO DI PERNA
  • LUCA DRAGANI
  • GUIDO IAPADRE
  • MARIA MADDAELENA LO STORTO
  • LAURA MARTINO
  • VALERIO SALIANI
  • FRANCESCO SCARPELLI
  • MARIA ROSARIA SPORTELLI
  • GIACOMO ZUCCARINI
  • LUCIO DE LIBERATO
  • DAUNO MATTEO MORLINO
  • GIANLUCA PRIMOMO

Altri corsi BLENDED (FAD) (RES) di HEALTHCADEMIA EDUCATION ITALY SRL

BREATHE TRAINING 2025
12 BLENDED (FAD) (RES) GRATUITO
Evento passato
Da definire