Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FP FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE

LA TUTELA DELLA SALUTE SECONDO L’APPROCCIO ONE HEALTH: QUALE RUOLO PER GLI OPERATORI E I SERVIZI DEL SSN

Uno delle espressioni più ricorrenti oggi quando si parla di tutela della salute è “l’approccio one health”, un approccio strategico che interconnette la salute umana, animale e ambientale. Attraverso la comprensione delle complesse interazioni tra questi tre settori cruciali, l’approccio olistico che ne deriva mira principalmente a migliorare la salute collettiva, prevenire malattie e promuovere il benessere, assumendo un ruolo chiave anche nel più ampio quadro di obiettivi globali di sostenibilità. L’obiettivo del corso è quello di illustrare principi e metodi dell’approccio one health in modo da definire “concretamente” quale possa essere il ruolo al suo interno di operatori e servizi del ssn. Se c’è un rischio infatti con l’approccio one health è che ci finisca dentro di tutto con il coinvolgimento di tutti, il che suona bene ma nella realtà rischia di tradursi in una enorme sproporzione tra l’enfasi delle dichiarazioni e la povertà delle azioni.


Approfondimento

La salute globale è un tema di crescente importanza, e l'approccio one health rappresenta un paradigma innovativo che integra la salute umana, animale e ambientale. Il corso 'la tutela della salute secondo l’approccio one health: quale ruolo per gli operatori e i servizi del ssn' si propone di esplorare in profondità questo approccio multidisciplinare, fornendo agli operatori sanitari le competenze necessarie per affrontare le sfide contemporanee in ambito sanitario. Dalla gestione delle zoonosi alle politiche di prevenzione, questo corso offre una panoramica completa delle interrelazioni tra salute e ambiente, preparando i partecipanti ad un intervento efficace e integrato nel sistema sanitario nazionale.

La formazione è strutturata in modalità FAD (formazione a distanza) e prevede un impegno di 24 ore, durante le quali verranno analizzati casi studio, buone pratiche e strategie di intervento. Gli operatori del ssn, indipendentemente dalla loro professione, troveranno utile questo percorso formativo per ampliare le proprie conoscenze riguardo ai fattori che influenzano la salute pubblica e per migliorare la propria capacità di risposta a situazioni critiche. Con 31.20 crediti ECM, il corso non solo arricchisce il proprio bagaglio formativo, ma contribuisce anche al mantenimento della propria professionalità in un settore in continua evoluzione.

La partecipazione è gratuita e le iscrizioni sono aperte dal 01/04/2025 al 15/12/2025. Questo è un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti della salute che desiderano rimanere aggiornati e acquisire competenze fondamentali per la tutela della salute pubblica. Con un focus sul miglioramento della qualità delle cure e sulla promozione di una salute sostenibile, il corso si propone di formare professionisti in grado di lavorare in sinergia per il bene della comunità. Non perdere l'occasione di essere parte di questo cambiamento positivo nel settore della salute.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze di Sistema

Uno delle espressioni più ricorrenti oggi quando si parla di tutela della salute è “l’approccio one health”, un approccio strategico che interconnette la salute umana, animale e ambientale. At...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 448095
Crediti ECM: 31.20
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FP FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE
ID Provider: 7761
Responsabile: VALENTINA DESIDERI
Ore formative: 24.00
Partecipanti: 5000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/04/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

CLAUDIO MARIA MAFFEI

DIRIGENTE MEDICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • CLAUDIO MARIA MAFFEI

Altri corsi FAD di FP FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE