Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOMECCANICO IN ATTIVITÀ ESEGUITE CON TECNOLOGIE ROBOTICHE COLLABORATIVE: RETI DI SENSORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Generato da AI

La valutazione del rischio biomeccanico è un tema cruciale nella sanità moderna, specialmente quando si tratta di attività svolte con tecnologie robotiche collaborative. Queste tecnologie, in continua evoluzione, offrono nuove opportunità ma anche sfide significative in termini di sicurezza. Il corso 'la valutazione del rischio biomeccanico in attività eseguite con tecnologie robotiche collaborative: reti di sensori e intelligenza artificiale' si propone di fornire strumenti e conoscenze approfondite per affrontare queste sfide. Attraverso un approccio interdisciplinare, il corso esplorerà il modo in cui la biomeccanica e l'intelligenza artificiale possono essere integrate per migliorare la sicurezza e l'efficacia delle procedure assistenziali.

Dal 20 al 21 novembre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore e di confrontarsi con casi pratici, analizzando le best practices e le innovazioni più recenti nel campo della valutazione del rischio biomeccanico. La formazione, della durata di 9 ore, è accreditata con 9 crediti ECM, rendendola un'opzione ideale per professionisti della salute come infermieri, fisioterapisti, medici chirurghi e altri specialisti. L'obiettivo è quello di fornire strumenti pratici e teorici per migliorare la gestione del rischio in contesti clinici e lavorativi, garantendo così un ambiente più sicuro per i pazienti e per gli operatori.

Il provider inail - istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro è sinonimo di alta qualità formativa. Con una consolidata esperienza nel campo della sicurezza sul lavoro e della prevenzione, inail offre corsi che non solo soddisfano i requisiti normativi, ma si distinguono per la loro rilevanza pratica e applicabilità in contesti reali. Partecipare a questo corso significa investire in un percorso formativo di eccellenza, che si traduce in una maggiore competenza professionale e in una migliore gestione del rischio biomeccanico nelle proprie attività quotidiane.

In conclusione, il corso rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti della salute e della sicurezza. Non solo si acquisiranno competenze fondamentali nella valutazione del rischio biomeccanico, ma si avrà anche la possibilità di interagire con esperti del settore e di implementare conoscenze innovativa nel proprio lavoro quotidiano. Non perdere l'occasione di essere parte di questo importante evento formativo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Competenze Tecniche

Verranno forniti, alle figure coinvolte utili elementi per sviluppare le competenze specifiche in merito alle nuove metodologie per la valutazione del rischio biomeccanico che utilizzano sensori indossabili dal lavoratore e algoritmi propri dell’intelligenza artificiale e che possono essere utilizzati in contesti di lavoro in cui sono presenti le tecnologie proprie dell’industria 4.0

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 450895
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 262.00
Provider: INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO
ID Provider: 4072
Responsabile: MARINA CATELLI
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 20/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

ALBERTO RANAVOLO

RICARCATORE

TIWANA VARRECCHIA

RICERCATORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM ANTONIO MAGLIO

Indirizzo

PIAZZALE PASTORE 6

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Legale
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Ortopedico
  • • Chimica
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Fisica
  • • Ostetrica/O
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • SARA ANASTASI
  • GIORGIA CHINI
  • ALESSANDRA FERRARO
  • IRENE GENNARELLI
  • LUIGI MONICA
  • ADRIANO PAPALE
  • FABIO PERA
  • ALBERTO RANAVOLO
  • ALESSIO SILVETTI
  • TIWANA VARRECCHIA

Altri corsi RES di INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO