Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La vitamina C e la vitamina E sono due nutrienti fondamentali, noti per le loro proprietà antiossidanti e il loro impatto significativo sulla salute umana. In questo corso, LA VITAMINA C ED E: IMPLICAZIONI TERAPEUTICHE E FARMACOLOGICHE, ci addentreremo nell'importanza clinica di queste vitamine, esplorando le loro funzioni biologiche, i meccanismi d'azione e le implicazioni terapeutiche nella pratica farmacologica. Con un focus particolare sulle interazioni tra vitamine e farmaci, il corso è progettato per fornire ai farmacisti le competenze necessarie per ottimizzare la terapia dei loro pazienti.
Il corso, della durata di 4 ore, è strutturato in modalità FAD (Formazione a Distanza), consentendo ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e personalizzato. Si svolgerà dal 23-10-2024 al 30-09-2025, offrendo un periodo ampio per l'accesso ai contenuti. Ogni modulo è stato creato con l'intento di stimolare un coinvolgimento attivo, utilizzando tecniche didattiche innovative e aggiornate. I partecipanti riceveranno 4 crediti ECM, riconoscendo il valore formativo e il contributo alla crescita professionale dei farmacisti.
Le implicazioni farmacologiche delle vitamine C ed E sono ampie e variegate. Essere informati sulle ultime evidenze scientifiche riguardanti questi nutrienti permette ai farmacisti di consigliare e gestire in modo efficace le terapie nutrizionali e farmacologiche. Questo corso non solo fornisce contenuti teorici, ma integra anche casi pratici e scenari clinici, rendendo l'apprendimento più efficace e pertinente alla realtà professionale. Investire nella propria formazione continua è essenziale per mantenere elevati standard di cura e per affrontare le sfide quotidiane in ambito sanitario.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori