Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FENASCOP

LAVORARE IN EQUIPE: DISCUSSIONE CASI CLINICI DI PAZIENTI CON DISTURBI DA PSICOSI E DI PERSONALITA’ CON O SENZA ABUSO DI SOSTANZE STUPEFACENTI

Generato da AI

Il corso 'lavorare in équipe: discussione casi clinici di pazienti con disturbi da psicosi e di personalità con o senza abuso di sostanze stupefacenti' si propone di affrontare una tematica di grande rilevanza nel panorama sanitario attuale. L'interdisciplinarità nella gestione di pazienti affetti da disturbi complessi è fondamentale per garantire un approccio terapeutico efficace e globale. Attraverso la discussione di casi clinici, i partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare competenze chiave per lavorare in gruppo, migliorando le proprie capacità comunicative e collaborative in un contesto altamente professionale e stimolante.

Il corso, organizzato da fenascop, leader nella formazione sanitaria, si svolgerà dal 15 settembre 2025 al 15 dicembre 2025 e prevede una durata totale di 40 ore, durante le quali verranno assegnati 50 crediti formativi. I destinatari sono professionisti del settore sanitario come assistenti sanitari, biologici, dietisti, educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e terapisti occupazionali. Questo corso gratuito offre un'opportunità unica per approfondire la propria formazione e migliorare l'assistenza ai pazienti.

L'importanza di lavorare in équipe è cruciale per affrontare le sfide quotidiane nel trattamento di pazienti con disturbi psichiatrici. Durante il corso, i partecipanti saranno guidati da esperti del settore nella discussione di casi clinici reali, favorendo l’acquisizione di strategie pratiche e teoriche. L'approccio pratico e interattivo del corso permetterà di applicare immediatamente quanto appreso, migliorando l'efficacia dell'intervento clinico e, di conseguenza, la qualità della vita dei pazienti. Partecipare a questo corso significa investire nel proprio futuro professionale e nella salute dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Esame di concreti casi clinici di pazienti ospiti della comunita' congravi disturbi di personalita' con o senza dipendenza patologica dasostanze. Miglioramento e sviluppo continuo delle competenze deglioperatori della comunita' terapeutica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460610
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FENASCOP
ID Provider: 1578
Responsabile: VADIS CAPPA
Ore formative: 40.00
Partecipanti: 45
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 15/09/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO CERRI

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

LINDA GELLI

PSICOLOGA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA RIUNIONI CT IL PORTO

Indirizzo

VIA PETRARCA 18, MONCALIERI (TORINO)

Città

MONCALIERI

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO CERRI
  • LINDA GELLI
  • FRANCESCO NICOLA PIRISINO
  • MARIA TERESA TORCHIA

Altri corsi FSC di FENASCOP