Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa.
Approfondimento
L'ottimizzazione dell'assetto lipidico è un tema cruciale nella gestione dei pazienti ricoverati in cardiologia. Il corso 'ldl switch ottimizzazione dell’assetto lipidico nei pazienti ricoverati in cardiologia' si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare le sfide legate alla gestione dei lipidi nel contesto clinico. Attraverso un approccio basato su evidenze scientifiche, i partecipanti esploreranno le strategie di switch terapeutico e le migliori pratiche per ottimizzare i profili lipidici, con un focus particolare sui pazienti con patologie cardiovascolari.
Durante le 7 ore di formazione, suddivise in moduli interattivi, i medici apprenderanno le tecniche più recenti per monitorare e intervenire sugli assetti lipidici. Saranno analizzati i fattori che influenzano i livelli di ldl e come intervenire in modo efficace. Inoltre, il corso offrirà case studies pratici e discussioni di gruppo, favorendo un apprendimento attivo e collaborativo. Questo approccio garantirà che i partecipanti non solo acquisiscano conoscenze teoriche, ma anche competenze pratiche applicabili alla loro attività clinica quotidiana.
Il corso è gratuito e si svolgerà dal 05-06-2025 al 05-12-2025, fornendo 9.10 crediti ECM ai medici chirurghi. La partecipazione è un'opportunità imperdibile per approfondire tematiche di grande rilevanza clinica e migliorare la qualità delle cure erogate ai pazienti. Non perdere l'occasione di aggiornarti su un tema così attuale e fondamentale per la salute cardiovascolare.