Favorire la condivisione interdisciplinare di competenze e approcci tra medici e psicologi
Approfondimento
Il corso "comorbidita’ psicopatologia e trattamenti correlati (farmacologici e non farmacologici) nei disturbi dello spettro autistico" si propone di fornire ai professionisti del settore sanitario una comprensione approfondita delle comorbidità psicopatologiche frequentemente associate ai disturbi dello spettro autistico (asd). Durante questo percorso formativo di 56 ore, i partecipanti esploreranno le interrelazioni tra le diverse manifestazioni cliniche, imparando a riconoscere e gestire le problematiche psicologiche e comportamentali che possono emergere nei pazienti con asd. Le conoscenze acquisite saranno fondamentali per migliorare la qualità della vita dei pazienti e per fornire un supporto clinico più efficace e mirato.
Uno degli aspetti distintivi del corso è l'approccio pratico e multidisciplinare. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire sia i trattamenti farmacologici che quelli non farmacologici, come le terapie comportamentali e le tecniche di intervento educativo. Questo approccio integrato permetterà ai professionisti di valutare e implementare strategie terapeutiche personalizzate, tenendo conto delle specifiche esigenze dei pazienti. La formazione si concentrerà anche sulle ultime evidenze scientifiche e sulle linee guida internazionali, garantendo che i partecipanti siano al passo con le migliori pratiche del settore.
Il provider consorzio universitario humanitas è riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria. Con un team di esperti altamente qualificati e un curriculum mirato a rispondere alle esigenze del mondo medico, il consorzio garantisce un'istruzione di alta qualità. Questo corso non solo fornisce crediti ECM (50.00), ma offre anche una formazione che può essere immediatamente applicata nella pratica clinica. Le sessioni si svolgeranno dal 03-03-2025 al 25-11-2025, offrendo una grande flessibilità per i partecipanti. Investire nella propria formazione significa investire nel futuro dei propri pazienti.