Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO NAZIONALE MALATTIE INFETTIVE L. SPALLANZANI

“REGISTRI DI MONITORAGGIO AIFA: EVOLUZIONE NEL TEMPO, CORRETTA GESTIONE E UTILIZZAZIONE”

Generato da AI

Il corso "registri di monitoraggio aifa: evoluzione nel tempo, corretta gestione e utilizzazione" offre un'opportunità unica per approfondire le modalità di monitoraggio dei farmaci attraverso i registri aifa. Questi strumenti rappresentano un elemento cruciale per garantire la sicurezza dei pazienti e l'efficacia delle terapie. Negli ultimi anni, l'importanza dei registri è aumentata esponenzialmente, richiedendo ai professionisti sanitari una comprensione approfondita delle loro dinamiche e della loro corretta implementazione. Questo corso si propone di esplorare l'evoluzione storica dei registri, le migliori pratiche nella loro gestione e utilizzo, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per applicare quanto appreso nella propria pratica clinica quotidiana.

Durante le 2 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore e di confrontarsi su casi reali. La formazione non solo fornirà conoscenze teoriche, ma anche strumenti pratici per integrare i registri aifa nelle decisioni cliniche. Comprendere come i registri possano influenzare la terapia farmacologica e la sicurezza del paziente è fondamentale per i professionisti del settore, in particolare per farmacisti e medici chirurghi. L'approccio pratico e interattivo del corso garantisce un'esperienza formativa coinvolgente e stimolante.

In un'epoca in cui la medicina basata sulle evidenze è sempre più importante, la capacità di gestire e utilizzare i registri di monitoraggio aifa diventa un vantaggio competitivo per i professionisti sanitari. Partecipare a questo corso gratuito, disponibile dal 01-08-2025 al 31-10-2025, non solo arricchirà il proprio bagaglio culturale, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. Non perdere l'opportunità di essere al passo con i tempi e di elevare la tua competenza professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del s.s.n. E normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

La acquisizione delle competenze e delle metodologie consente di migliorare il corretto inserimento dei dati all’interno dei registri di monitoraggio web-based aifa, per una maggior diffusione delle informazioni e della cultura sul corretto utilizzo dei registri aifa, per migliorare non solo l’appropriatezza prescrittiva ma, in alcuni casi, anche l’applicabilità degli accordi negoziali

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459253
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO NAZIONALE MALATTIE INFETTIVE L. SPALLANZANI
ID Provider: 1001
Responsabile: ALESSIA LENZA
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/08/2025
Data fine: 31/10/2025

Responsabili Scientifici

PAOLO FACCENDINI

DIRETTORE UOC FARMACIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
Elenco dei docenti
  • LUCA FRANCESCHINI
  • FAFFAELLA LA RUSSA
  • MARZIA MENSURATI
  • DANIELE RICAGNI
  • GIANCARLO TORQUATI

Altri corsi FAD di ISTITUTO NAZIONALE MALATTIE INFETTIVE L. SPALLANZANI