Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La crescente integrazione dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario sta rivoluzionando il modo in cui i professionisti della salute affrontano la diagnosi e il trattamento delle patologie oculari. Il corso 'RICERCA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE', organizzato dall'AIORAO - Associazione Italiana Ortottisti AS, si propone di fornire un approfondimento dettagliato su come le tecnologie avanzate possano supportare l'ortottista e l'assistente di oftalmologia nella loro pratica quotidiana. In un contesto in continua evoluzione, comprendere le nuove frontiere della ricerca e applicare strategie innovative è fondamentale per garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti.
Durante le 10 ore di formazione a distanza, i partecipanti esploreranno vari aspetti dell'intelligenza artificiale, dalle tecniche di machine learning alle applicazioni cliniche reali. Attraverso studi di caso e scenari pratici, i professionisti avranno l'opportunità di apprendere come implementare queste tecnologie nel loro lavoro, ottimizzando così le procedure diagnostiche e terapeutiche. Questo corso non solo arricchisce le competenze tecniche, ma stimola anche una riflessione critica sull'uso etico e responsabile dell'intelligenza artificiale nella medicina.
Il periodo di svolgimento del corso va dal 01-09-2025 al 31-12-2025, con un prezzo accessibile di €100.00. La formazione è rivolta a ortottisti e assistenti di oftalmologia, professionisti che desiderano aggiornarsi e rimanere competitivi in un settore sempre più influenzato dalla tecnologia. Con 10 crediti formativi assegnati, il corso rappresenta un'opportunità imperdibile per chi aspira a migliorare la propria pratica e contribuire a una sanità più innovativa e orientata al futuro.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori