“V. E. FRANKL: UN APPROCCIO UMANISTICO ESISTENZIALE ALLA PRATICA SANITARIA”

Provider:
ASSOCIAZIONE PER LE UNITÀ DI CURA CONTINUATIVA MOBY DICK ODV
Id:
414651
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*********@tiscali.it
Luogo:
c/o c.n.r.
Data inzio:
11/04/2024
Scaduto
Data fine:
11/04/2024
Prezzo:
€ 30.00
Ore:
7.00
Crediti:
10.30
Telefono:
**********
Indirizzo:
v. monsummano terme 4, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
2012
Ragione Sociale
Associazione Per Le Unità Di Cura Continuativa Moby Dick Odv
Periodo Svolgimento
Data Inizio
11/04/2024
Data Fine
11/04/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MAURIZIO CIANFARINI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
MAURIZIO CIANFARINI
Obiettivo formativo
22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Compito Dell'operatore Sanitario È Ascoltare, Accogliere Le Reazioni, Le Difficoltà Del Paziente Ed Aiutare Sia Il Medico Che Il Paziente A Tradurre Alcuni Elementi Che Compaiono All'interno Di Una Comunicazione; Tradurre Uno Stato D'animo, Una Difficoltà O Delle Parole; Fare Attenzione Alla Comunicazione Verbale E Non Verbale; Cercare Di Predisporre Un Contesto Che Possa Essere Il Più Accogliente E Comunicativo Possibile Il Luogo Di Cura; L'approccio Umanistico Esistenziale Di Frankl E' L'interveno Dal Punto Di Vista Psico-Attitudinale Adeguato Per Il Sostegno Alle Fragilita' Della Persona Affetta Da Gravi Malattie E Nei Momenti Di Fine Vita
Acquisizione competenze di processo
Nella Maggior Parte Delle Persone Che Vivono Un Disagio Psicologico Correlato Ad Una Patologia Grave, Questo Disagio Non Viene Evidenziato, Non Viene Accolto O Non Ci Si Rende Conto Di Questo Aspetto E Questo È Legato A Vari Motivi Che Devono Essere Indagati; Tra Questi, Un Aspetto Rilevante Riguarda Il Saper Comunicare. Aiutare Il Medico, Un Infermiere, Un Operatore Sanitario A Comunicare Ed A Individuare E Cogliere Questi Aspetti È Molto Importante; Può Far In Modo Che Questo Disagio Possa Essere Percepito Ed Essere Preso In Carico Da Subito, Non Solo Quando La Malattia Diventa Grave, Ingestibile. Acquisire Il Processo Relazionale Aiuta Nella Presa In Carico Del Paziente E Quindi Nella Relazione Terapeutica
Acquisizione competenze di sistema
Nel Cercare Di Individuare Il Disagio Psicologico, Quello Che Ci Può Aiutare È Renderci Conto Che La Malattia, Quale Essa Sia, Non Colpisce Solo Sul Fisico Del Paziente, Ma Anche Su Almeno Altri Tre Livelli E Questo È Un Aspetto Importante; Laddove Un Medico Si Rapporta Con Il Proprio Paziente Solo A Livello Fisico E Gli Altri Aspetti Vengono Accantonati, Non Si Prendono In Considerazione Le Difficoltà Che Il Paziente Può Incontrare, Affrontare Durante Il Percorso Di Malattia. 1. Fisico: Malattia, Terapia, Sintomi Fisici, Immagine Corporea, Performance; 2. Esistenziale: Ruoli, Futuro, Aspettative, Emozioni; 3. Relazionale: Famiglia, Coppia, Gli Amici, Rapporti Sociali; 4. Economico: Lavoro, Situazione Economica. Saper Comunicare Nel Sistema Complesso Dei Bisogni E Delle Relazioni Aiuta A Prendere In Carico La Pesona Malata Nella Sua Interezza, Aiuta Ad Instaurare Una Relazione Terapeutica Strumento Fondamentale D'aiuto In Ambito Sanitario
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 30.00
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
10.3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELENA
Cognome
BUTTINELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*********@TISCALI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
V. MONSUMMANO TERME 4
Luogo:
C/O C.N.R.
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi),role-playing
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
11/04/2024
Data Fine:
11/04/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7

ASSOCIAZIONE PER LE UNITÀ DI CURA CONTINUATIVA MOBY DICK ODV

Altri eventi che potrebbero interessarti: