Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IN&FO&MED S.R.L.

LE COMPLICANZE FUNGINE E BATTERICHE NEL PAZIENTE EMATOLOGICO: CONFRONTO TRA I CENTRI HUB E SPOKE

Generato da AI

Nel contesto della medicina moderna, la gestione delle complicanze fungine e batteriche nei pazienti ematologici è un tema di crescente importanza. Questi pazienti, spesso immunocompromessi, presentano un rischio elevato di sviluppare infezioni gravi che possono compromettere significativamente il loro percorso di cura. Il corso 'le complicanze fungine e batteriche nel paziente ematologico: confronto tra i centri hub e spoke' affronta in modo approfondito queste problematiche, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per riconoscere, prevenire e gestire tali complicanze in modo efficace e sicuro.

Durante il corso, che si svolgerà dal 30-10-2025 al 16-12-2025, i medici chirurghi avranno l'opportunità di partecipare a sessioni interattive e discussioni cliniche mirate. La durata di 19 ore consente un'analisi dettagliata delle recenti evidenze scientifiche e delle linee guida attuali riguardanti le infezioni fungine e batteriche. Inoltre, verrà enfatizzato il confronto tra i modelli organizzativi dei centri hub e spoke, evidenziando le differenze operative e il loro impatto sulla gestione del paziente ematologico. Questo approccio pratico e collaborativo favorisce un apprendimento efficace e immediatamente applicabile nella pratica clinica quotidiana.

La partecipazione a questo corso gratuito, accreditato con 24.70 crediti ECM, rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di aggiornare le proprie conoscenze e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. Comprendere le complicanze infettive in ambito ematologico non è solo fondamentale per il trattamento del paziente, ma è anche un tassello cruciale nell'approccio multidisciplinare alla salute. Iscriviti ora e investi nel tuo futuro professionale, contribuendo a un'assistenza sanitaria di qualità superiore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Partecipando al corso si acquisiscono competenze nella gestione clinica multidisciplinare di casi complessi, nel problem solving in contesti real life, nella collaborazione interprofessionale e nella costruzione di reti cliniche interospedaliere, con un aggiornamento costante attraverso la condivisione strutturata di esperienze.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461307
Crediti ECM: 24.70
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO
Provider: IN&FO&MED S.R.L.
ID Provider: 275
Responsabile: FIGUEREDO FRANCISCO
Ore formative: 19.00
Partecipanti: 19
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 30/10/2025
Data fine: 16/12/2025

Responsabili Scientifici

PAOLO BONFANTI

PROFESSORE ORDINARIO E DIRETTORE SC

LUISA VERGA

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

IRCCS SAN GERARDO

Indirizzo

VIA G. B. PERGOLESI 33, 20900 MONZA MB

Città

MONZA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ematologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Interna
  • • Microbiologia E Virologia
Elenco dei docenti
  • MICHELA MARIA ANGHILERI
  • PAOLO BONFANTI
  • STEFANO BONFANTI
  • GIOCONDA BRIGANTE
  • LINDA BUSSINI
  • CHIARA CATTANEO
  • ALESSANDRO CORSO
  • PAOLA COZZI
  • FRANCESCA DUCA
  • FRANCESCA IANNUZZI
  • BEATRICE MANGHISI
  • ELISA MATARAZZO
  • SARA MELZI
  • ROBERTO PALAZZOLO
  • FRANCESCA PAVESI
  • ALESSIA RIPAMONTI
  • FRANCESCO SCAGLIONE
  • LUISA VERGA
  • MAGDA FRANCA VERGA

Altri corsi FSC di IN&FO&MED S.R.L.