Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione delle non conformità nel settore lattiero-caseario è un tema cruciale che richiede una comprensione approfondita delle normative e delle linee guida regionali. Le criticità nella gestione di questi aspetti possono influenzare non solo la qualità del prodotto finale, ma anche la salute pubblica e la sicurezza alimentare. Questo corso si propone di fornire ai professionisti del settore le competenze necessarie per affrontare queste sfide, promuovendo una cultura della qualità e della conformità alle normative vigenti.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le nuove linee guida regionali che disciplinano la gestione delle non conformità, con un focus particolare sulle implicazioni pratiche e operative. Attraverso un approccio interattivo e casi studio reali, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere strategie efficaci per identificare, segnalare e gestire le non conformità, garantendo così una maggiore sicurezza e qualità nel settore lattiero-caseario.
Il corso, della durata di 6 ore e con 6 crediti formativi, è rivolto a un ampio pubblico di professionisti, tra cui biologi, chimici, tecnici della prevenzione, tecnici sanitari di laboratorio biomedico e veterinari. La partecipazione è gratuita e si svolgerà il 22-10-2025. Grazie alla qualità formativa dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche 'Togo Rosati', i partecipanti possono contare su un'opportunità formativa di alto livello, mirata a migliorare le loro competenze professionali e ad affrontare le sfide del settore con maggiore efficacia.
In un contesto in cui la produzione lattiero-casearia è sempre più sotto scrutinio per quanto riguarda la sicurezza e la qualità, questo corso rappresenta un investimento fondamentale per tutti coloro che operano nel settore. Non perdere l'occasione di crescere professionalmente e di contribuire a un settore più sicuro e conforme.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori