Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STAFF P&P S.R.L.

LE DECLINAZIONI DEL LUTTO – DALLE ESPERIENZE SEPARATIVE PRECOCI ALLE PERDITE.

Generato da AI

Il lutto rappresenta una delle esperienze più complesse e sfidanti che un individuo può affrontare nel corso della propria vita. Le declinazioni del lutto, specialmente quelle legate alle esperienze separative precoci, sono fondamentali per comprendere le diverse reazioni e processi che le persone attraversano in seguito alla perdita di una persona cara. Questo corso intende fornire approfondimenti e strumenti pratici per i professionisti della salute che si trovano a dover gestire queste situazioni delicate e cariche di emozioni, con un focus particolare sulle modalità di intervento e di supporto psicologico. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le varie fasi del lutto, analizzando le implicazioni cliniche delle perdite e le strategie di coping più efficaci.

La formazione proposta si svolgerà dal 20-02-2025 al 13-12-2025 e prevede una durata complessiva di 25 ore, durante le quali i partecipanti guadagneranno 38.80 crediti ECM. Questo corso è dedicato a medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica, figure professionali che spesso si trovano a fronteggiare pazienti in lutto e che necessitano di competenze specifiche per fornire un supporto adeguato. L'acquisizione di tali competenze non solo migliora la qualità dell'assistenza fornita, ma contribuisce anche a una maggiore consapevolezza personale e professionale nell'affrontare il tema del lutto e della perdita.

Il corso si propone di offrire un'analisi approfondita delle declinazioni del lutto, fornendo ai partecipanti strumenti utili sia in ambito clinico che relazionale. Attraverso casi studio, discussioni di gruppo e simulazioni pratiche, gli operatori sanitari apprenderanno come riconoscere e gestire le emozioni legate al lutto, sia nei pazienti che in se stessi. L'importanza di una preparazione specifica in questo campo è cruciale, poiché un supporto inadeguato può aggravare il dolore e prolungare il processo di elaborazione del lutto. Iscriviti a questo corso per migliorare le tue competenze e fare la differenza nella vita delle persone che affrontano esperienze di perdita.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L'obiettivo dell'evento formativo è quello di acquisire competenze tecniche, teoriche e cliniche sul trattamento di pazienti che presentino difficoltà sul tema psicodinamico della separazione e delle reazioni al lutto, lavorando sulla letteratura scientifica proposta e sul materiale clinico presentato dai partecipanti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439090
Crediti ECM: 38.80
Tipologia: RES
Prezzo: € 250.00
Provider: STAFF P&P S.R.L.
ID Provider: 1038
Responsabile: ALESSIA MARCHISIO
Ore formative: 25.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 20/02/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

LUIGI PAVAN

PSICHIATRA, PSICOANALISTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

PADOVA - CASA DI CRISTALLO

Indirizzo

VIA ALTINATE N° 114/116

Città

PADOVA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • ANGELA CIANI
  • DORY ANNA D'INTRONO
  • MASSIMO MARINI
  • MARIA VITTORIA MIOTTI
  • CHIARA PAVAN
  • ANNA ZUCCATO

Altri corsi RES di STAFF P&P S.R.L.