Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTRO STUDI PER LA CULTURA PSICOLOGICA

LE DINAMICHE EMOTIVE ALLA BASE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA)

Il corso “le dinamiche emotive alla base dei disturbi del comportamento alimentare” ritiene che le competenze di sistema siano fondamentali per formare professionisti in grado di inserirsi in modo ottimale in reti cliniche e sociali complesse, poiché i dca richiedono necessariamente un approccio multidisciplinare e sistemico.


Approfondimento

I disturbi del comportamento alimentare (dca) rappresentano una delle sfide più complesse e diffuse nel panorama della salute mentale. Le dinamiche emotive che si celano dietro a questi disturbi sono spesso intricate e profondamente radicate, influenzando non solo la sfera psicologica ma anche quella fisica e sociale degli individui colpiti. In questo contesto, il corso 'le dinamiche emotive alla base dei disturbi del comportamento alimentare (dca)' offre un'opportunità unica per approfondire le cause, i sintomi e le possibili strategie di intervento, rendendolo un'esperienza formativa indispensabile per medici chirurghi e psicologi professionisti.

Attraverso un programma intensivo di 20 ore, il corso si svolgerà in modalità residenziale dal 05-06-2025 al 10-12-2025 e offrirà 21,50 crediti ECM. Gli esperti del settore guideranno i partecipanti in un viaggio educativo che esplora le connessioni tra emozioni, comportamenti alimentari e relazioni interpersonali. L'accento sarà posto sull'importanza di comprendere le esperienze emotive che portano all'insorgere dei dca, fornendo strumenti pratici e teorici per affrontare e gestire queste problematiche in ambito clinico.

Partecipare a questo corso significa non solo acquisire conoscenze preziose, ma anche avere l'opportunità di migliorare le proprie competenze cliniche e relazionali. La formazione offerta è di alta qualità, con contenuti aggiornati e rilevanti, studiati per rispondere alle esigenze reali dei professionisti della salute. Questo corso non è solo un'opportunità di apprendimento, ma una vera e propria esperienza che può trasformare il modo in cui i professionisti si avvicinano ai dca, contribuendo in modo significativo al benessere dei loro pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Durante il corso verranno affrontate le seguenti tematiche: • comprensione dei dca: analisi delle dinamiche affettive e interpersonali sottostanti ai dca, con particolare attenzione alle sfide emotive che questi pazienti presentano ai terapeuti; • ragioni dell’efficacia dell’équipe multidisciplinare: complessità delle patologie e ruolo delle varie figure professionali coinvolte; • centralità del confronto tra figure professionali: l’imprescindibilità di discussioni cliniche costanti, nella cura dei dca; • il ruolo e la gestione del ricovero nei dca.

Competenze di Processo

Oltre ai contenuti teorici e clinici, il corso si propone di trasmettere anche competenze di processo, ovvero abilità trasversali che permettano ai terapeuti di lavorare in modo consapevole, mirato ed efficace con pazienti affetti da dca nel contesto terapeutico, educativo o di ricovero. Tali abilità comprendono: • capacità di ascolto attivo e comunicazione empatica; • tecniche per la costruzione dell’alleanza terapeutica; • riconoscimento e gestione delle complesse dinamiche relazionali e familiari spesso alla base dei dca; • individuazione e mantenimento della giusta distanza professionale dai pazienti con dca.

Competenze di Sistema

Il corso “le dinamiche emotive alla base dei disturbi del comportamento alimentare” ritiene che le competenze di sistema siano fondamentali per formare professionisti in grado di inserirsi in modo...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454233
Crediti ECM: 21.50
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: CENTRO STUDI PER LA CULTURA PSICOLOGICA
ID Provider: 6834
Responsabile: DANIELA MONICA STROZZI
Ore formative: 20.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 05/06/2025
Data fine: 10/12/2025

Responsabili Scientifici

SABBA OREFICE

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ARP (STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA CLINICA)

Indirizzo

P.ZZA SANT’AMBROGIO, 16 - 20123 MILANO

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • DEBORAH COLSON
  • SABBA OREFICE

Altri corsi RES di CENTRO STUDI PER LA CULTURA PSICOLOGICA