Corso ECM organizzato da CENTRO STUDI PER LA CULTURA PSICOLOGICA
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Durante il corso verranno affrontate le seguenti tematiche: • comprensione dei dca: analisi delle dinamiche affettive e interpersonali sottostanti ai dca, con particolare attenzione alle sfide emotive che questi pazienti presentano ai terapeuti; • ragioni dell’efficacia dell’équipe multidisciplinare: complessità delle patologie e ruolo delle varie figure professionali coinvolte; • centralità del confronto tra figure professionali: l’imprescindibilità di discussioni cliniche costanti, nella cura dei dca; • il ruolo e la gestione del ricovero nei dca.
Oltre ai contenuti teorici e clinici, il corso si propone di trasmettere anche competenze di processo, ovvero abilità trasversali che permettano ai terapeuti di lavorare in modo consapevole, mirato ed efficace con pazienti affetti da dca nel contesto terapeutico, educativo o di ricovero. Tali abilità comprendono: • capacità di ascolto attivo e comunicazione empatica; • tecniche per la costruzione dell’alleanza terapeutica; • riconoscimento e gestione delle complesse dinamiche relazionali e familiari spesso alla base dei dca; • individuazione e mantenimento della giusta distanza professionale dai pazienti con dca.
Il corso “le dinamiche emotive alla base dei disturbi del comportamento alimentare” ritiene che le competenze di sistema siano fondamentali per formare professionisti in grado di inserirsi in modo...
N° Ministeriale: | 454233 |
Crediti ECM: | 21.50 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | GRATUITO |
Provider: | CENTRO STUDI PER LA CULTURA PSICOLOGICA |
ID Provider: | 6834 |
Responsabile: | DANIELA MONICA STROZZI |
Ore formative: | 20.00 |
Partecipanti: | 30 |
Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
Verifica apprendimento: | Esame Orale |
Data inizio: | 05/06/2025 |
Data fine: | 10/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA