Linee guida - protocolli – procedure (2)
Approfondimento
Le dipendenze sessuali rappresentano un fenomeno complesso e sempre più diffuso, che richiede una comprensione approfondita da parte dei professionisti della salute. Questo corso, 'le dipendenze sessuali', offre un'opportunità unica per esplorare le varie sfaccettature di queste dipendenze, incluse le cause psicologiche, sociali e comportamentali che le alimentano. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti saranno in grado di identificare e gestire efficacemente le problematiche legate alle dipendenze sessuali, migliorando così la qualità della loro pratica clinica e il benessere dei loro pazienti.
Con una durata di 30 ore di formazione a distanza (FAD), il corso è strutturato in moduli che coprono temi essenziali come l’analisi dei segni e sintomi delle dipendenze sessuali, gli approcci terapeutici più efficaci e gli interventi preventivi. I partecipanti avranno l’opportunità di interagire con esperti del settore e di confrontarsi su casi reali, sviluppando competenze pratiche e teoriche necessarie per affrontare con successo le sfide quotidiane in ambito clinico. Il periodo di erogazione, dal 25/07/2025 al 31/12/2025, offre flessibilità, permettendo a tutti i professionisti di partecipare senza interferire con le proprie attività lavorative.
La qualità formativa di questo corso è garantita da giunti psicologia.io srl, un provider riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria. I corsi offerti sono progettati per rispondere alle esigenze dei professionisti, combinando teoria e pratica in modo innovativo. Con 30 crediti ECM disponibili, i partecipanti non solo arricchiranno il loro bagaglio professionale, ma contribuiranno anche al miglioramento della qualità delle cure offerte ai pazienti affetti da dipendenze sessuali. Investire in questa formazione significa essere all'avanguardia nel proprio campo e migliorare significativamente la propria pratica clinica.