Definire, localizzare e differenziare le parti ossee del bacino e i diversi gruppi muscolari che integrano e formano il perineo/pavimento pelvico
Approfondimento
Le disfunzioni del pavimento pelvico rappresentano una problematica significativa nella pratica clinica, interessando un'ampia gamma di professionisti sanitari. Questo corso, 'le disfunzioni del pavimento pelvico. Il primo passo verso il trattamento riabilitativo', offre un approfondimento esaustivo su un tema cruciale, fondamentale per la diagnosi e il trattamento efficace di queste condizioni. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le cause, i sintomi e le strategie riabilitative necessarie per affrontare le disfunzioni pelviche, garantendo un miglioramento significativo nella qualità della vita dei pazienti.
La formazione si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai professionisti di accedere ai contenuti in modo flessibile, compatibile con i loro impegni lavorativi. Con una durata di 6 ore, il corso è progettato per fornire 6 crediti ECM, un'opportunità imperdibile per aggiornarsi e specializzarsi in un'area di crescente importanza nella riabilitazione. I destinatari, tra cui fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e ostetriche, troveranno in questo corso un'importante risorsa per migliorare le proprie competenze e offrire un'assistenza di alta qualità.
Partecipare a questo corso non solo arricchisce il bagaglio formativo dei professionisti, ma contribuisce anche a creare una rete di esperti pronti a condividere conoscenze e best practices nel campo della riabilitazione del pavimento pelvico. Il periodo di iscrizione è attivo dal 01-01-2025 al 31-12-2025, e il prezzo di partecipazione è di €99,00. Investire nella propria formazione significa investire nel futuro della propria carriera e nella salute dei propri pazienti.