Corso ECM organizzato da FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ETS
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
La FAD si propone di affrontare i problemi di assistenza e di cura nelle forme gravi e gravissime della sclerosi multipla. La sclerosi multipla ha un suo decorso, caratterizzato da una prima fase detta a ricadute e remissione, in cui il paziente presenta dei peggioramenti relativamente improvvisi a cui segue un recupero parziale o talvolta anche totale della funzione. Grazie alle nuove terapie a disposizione, sono sempre meno i pazienti che arrivano agli stadi avanzati della malattia, tuttavia si ritiene comunque che circa il 14% delle persone con la sm abbia una disabilità uguale o superiore a 7 valutata con le scale di disabilità come l’edss (ponzio et al 2015). La gestione di questa fase, dove il paziente arriva a importanti livelli di disabilità, è quindi differente da quella delle prime fasi di malattia ed occorre saper affrontare i diversi problemi assistenziali di cura, ma anche i problemi relativi alla dipendenza da altri e la gestione di terapie palliative.
| N° Ministeriale: | 442359 |
| Crediti ECM: | 4.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ETS |
| ID Provider: | 5599 |
| Responsabile: | ALICE COSTA |
| Ore formative: | 4.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 20/02/2025 |
| Data fine: | 15/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
MEDICO CHIRURGO