Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL

LE MALATTIE RARE:DALLA DIAGNOSI ALLA CURA

La giornata si articola in tre sessioni tematiche e una tavola rotonda che accoglierà il confronto tra clinici, ricercatori, operatori sanitari e rappresentanti delle associazioni di pazienti, con l'obiettivo di condividere esperienze, modelli organizzativi e prospettive future nella gestione delle malattie rare. Particolare attenzione sarà riservata al ruolo degli screening, dei test genetici, delle problematiche psicosociali e delle implicazioni etiche nella cura di questi pazienti. Uno spazio di confronto necessario per promuovere una sanità sempre più vicina ai bisogni del paziente e del territorio


Approfondimento

Le malattie rare rappresentano una sfida significativa nel panorama sanitario moderno. Spesso caratterizzate da sintomi complessi e da una diagnosi tardiva, queste patologie richiedono un approccio multidisciplinare per garantire ai pazienti una gestione adeguata e tempestiva. Il corso 'le malattie rare: dalla diagnosi alla cura' si propone di approfondire le strategie diagnostiche e terapeutiche più innovative, offrendo ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare queste condizioni in modo efficace e informato.

La formazione, della durata di 7 ore, è rivolta a tutte le professioni sanitarie e si svolgerà il 13-12-2025. Durante il corso, i professionisti avranno l'opportunità di esplorare le ultime evidenze scientifiche sul riconoscimento precoce delle malattie rare, nonché le terapie disponibili e le best practices per la gestione del paziente. L'approccio pratico e interattivo del corso garantirà un apprendimento efficace e immediatamente applicabile nella pratica clinica quotidiana.

Grazie alla qualità dei docenti e alla rigorosa selezione dei contenuti, il corso offre un'opportunità unica per migliorare le competenze professionali. I partecipanti potranno confrontarsi con esperti del settore e condividere esperienze, creando così un network di supporto e collaborazione. Questa iniziativa non solo arricchisce il bagaglio culturale dei professionisti, ma contribuisce anche a una migliore assistenza ai pazienti affetti da malattie rare, migliorando la qualità della vita e il percorso di cura.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

La seconda edizione del convegno "le malattie rare: dalla diagnosi alla cura" nasce dalla volontà di proseguire il percorso di approfondimento e confronto iniziato con successo nella precedente edizione, rafforzando il dialogo tra clinici, ricercatori, istituzioni sanitarie e associazioni di pazienti. L’evento, in programma per il 13 dicembre 2025 presso l’auditorium del rettorato del campus universitario di chieti, intende offrire un aggiornamento scientifico e clinico sulle più recenti innovazioni in ambito diagnostico e terapeutico, con un’attenzione particolare alla presa in carico precoce e integrata del paziente affetto da malattia rara.

Competenze di Processo

Questo evento formativo si propone di offrire una panoramica aggiornata, multidisciplinare e orientata alla pratica clinica sulle principali sfide diagnostiche e gestionali delle malattie rare, con un focus particolare su forme a esordio pediatrico, patologie genetiche, condizioni sistemiche e complicanze multispecialistiche. Le sessioni scientifiche mirano a favorire il dialogo tra esperti di diversi ambiti, dalla pediatria alla neurologia, dalla genetica alla nefrologia, evidenziando l'importanza dell'approccio integrato nella presa in carico del paziente raro.

Competenze di Sistema

La giornata si articola in tre sessioni tematiche e una tavola rotonda che accoglierà il confronto tra clinici, ricercatori, operatori sanitari e rappresentanti delle associazioni di pazienti, con l'...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464906
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL
ID Provider: 726
Responsabile: SALVATORE MATTERA
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 13/12/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

ANTONIO DI MUZIO

RESPONSABILE NEUROFISIOPATOLOGIA AOU SSANNUNZIATA

VALENTINA GATTA

PROFESSORE ASSOCIATO GENETICA MEDICA UNIV. CHIETI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM RETTORATO CAMPUS UNIVERSITARIO DI CHIETI

Indirizzo

VIA DEI VESTINI,31

Città

CHIETI

Regione

ABRUZZO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • ORESTE ANDALO'
  • ANTONELLA BONITATIBUS
  • MARIO BONOMINI
  • LUCIANA BREDA
  • INES BUCCI
  • GIUSEPPE CALABRESE
  • ANTONIO CAPALBO
  • ANTONELLA CAPITANIO
  • FRANCESCO CHIARELLI
  • RACHELE CICCOCIOPPO
  • ANTONELLA DE ROSA
  • ANNA GLORIA DI LEO
  • SILVIA DI MICHELE
  • ANTONIO DI MUZIO
  • VALENTINA GATTA
  • DIEGO GAZZOLO
  • PAOLO GUANCIALI FRANCHI
  • ANGELO LUPI
  • RANIERO MALIZIA
  • LAURA MARTINO
  • MARIO NUBILE
  • DAMIANA PIERAGOSTINO
  • MARIAPIA PIERFELICE
  • LUCREZIA PILENZI
  • SERENA ROSSI
  • STEFANO SENSI
  • VITTORIO SIROLLI
  • BAMBINA TUMINI
  • STEFANO TUMINI
  • MANUELA VACCAROTTO

Altri corsi RES di CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL