Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORDINE TSRM PSTRP NA-AV-BN-CE

LE MALATTIE RARE E L’APPROCCIO INTERPROFESSIONALE

La formazione nell’ambito delle malattie rare è ritenuta strategica vista la complessità, rappresentata dall’elevato numero di malattie rare esistenti, molto diverse tra loro e dal ridotto numero di casi per ciascuna di esse, che ne rende difficile la conoscenza ai diversi professionisti della salute.


Approfondimento

Le malattie rare rappresentano una sfida significativa per il sistema sanitario e per i professionisti della salute. Queste patologie, che colpiscono un numero limitato di individui, richiedono un approccio clinico e gestionale altamente specializzato e interprofessionale. Il corso 'le malattie rare e l’approccio interprofessionale' è progettato per fornire agli operatori sanitari le competenze necessarie per affrontare queste condizioni in modo efficace e coordinato, enfatizzando l'importanza della collaborazione tra diverse figure professionali.

Durante il percorso formativo, della durata di 15 ore, i partecipanti esploreranno le caratteristiche cliniche delle malattie rare, le loro implicazioni sulla qualità della vita dei pazienti e la necessità di un approccio integrato. Saranno analizzati casi clinici reali e strategie di intervento che coinvolgono diverse professioni sanitarie, favorendo un lavoro di squadra orientato al paziente. Con un focus sull’importanza della comunicazione e della condivisione delle informazioni, il corso mira a migliorare la diagnosi, il trattamento e la gestione complessiva di queste patologie.

Il corso è gratuito e si svolgerà in modalità FAD dal 02-02-2025 al 31-12-2025, rendendo l'apprendimento accessibile a tutti i professionisti del settore. I 15 crediti ECM offerti rappresentano un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze e migliorare la qualità del servizio offerto ai pazienti. Partecipare a questo corso significa non solo accrescere le proprie conoscenze, ma anche contribuire a una rete di professionisti impegnati nella lotta contro le malattie rare, migliorando così l'assistenza sanitaria nel suo complesso.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’assistenza alle persone con malattie rare richiede una molteplicità di competenze. Le strategie di governance delle malattie rare sono orientate sui percorsi diagnostici terapeutici assistenziali, pdta, che prevedono un approccio interprofessionale; pertanto, i professionisti sanitari devono essere formati per erogarli non solo da un punto di vista clinico ma anche dal punto di vista sociale.

Competenze di Processo

La finalità di far conoscere le nostre professioni alla comunità dei malati rari e allo stesso tempo di diffondere la conoscenza delle malattie rare nella nostra comunità professionale.

Competenze di Sistema

La formazione nell’ambito delle malattie rare è ritenuta strategica vista la complessità, rappresentata dall’elevato numero di malattie rare esistenti, molto diverse tra loro e dal ridotto numer...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 441632
Crediti ECM: 15.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ORDINE TSRM PSTRP NA-AV-BN-CE
ID Provider: 1653
Responsabile: MARTINA PERCACCIUOLO
Ore formative: 15.00
Partecipanti: 15000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 02/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

TERESA CALANDRA

TSRM

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • ANTONIA ABBINANTE
  • MARIA TERESA AGNETA
  • LAVINIA CACCIATORE
  • MARTA CAMPISI
  • MILENA CASAGRANDE
  • ELISABETTA CATTANEO
  • ANTONELLA CERAVOLO
  • JENNY DE CAROLIS
  • FRANCESCA DI GENOVA
  • ALICE DIANIN
  • CLAUDIA FERRARA
  • LAURA GIULIANATI
  • ELEONORA IEZZI
  • AMALIA MAGALDI
  • GIOIA MARCASSA
  • ANGELA MELONI
  • ROBERTA MERCURIO
  • MORRIS MONTANARI
  • LILIANA PANIZZOLO
  • ALESSANDRA PAUSANIA
  • MARIO SAIANO
  • MARCO SCOPINARO
  • GIORGIA SEGHETTI
  • MARCO SESSA

Altri corsi FAD di ORDINE TSRM PSTRP NA-AV-BN-CE