Gli incontri saranno tenuti con una modalita' scientific talk: questa modalita' prevede la conduzione dell'incontro scientifico mediante una modalita' talk, ovverosia con un salotto televisivo, in cui i docenti interagiscono come in una tavola rotonda tra di loro, con la moderazione di un conduttore
Approfondimento
Il corso 'le novità per il medico di famiglia per una moderna gestione del paziente diabetico' si propone di esplorare in profondità le interrelazioni tra diabete e patologie cardiovascolari, un tema di cruciale importanza per i medici chirurghi che operano nel contesto della medicina generale. Il diabete, una delle malattie croniche più diffuse, è spesso associato a complicazioni cardiache che possono compromettere gravemente la qualità della vita dei pazienti. Pertanto, è fondamentale che i professionisti sanitari siano aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e sulle tecniche di gestione integrate, al fine di offrire un'assistenza di alta qualità e personalizzata.
Durante questo incontro, che si terrà il 05-02-2026, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tematiche relative alla prevenzione e gestione delle malattie cardiovascolari nei pazienti diabetici, con un focus particolare sulle strategie più innovative e sui protocolli clinici aggiornati. Attraverso presentazioni interattive e discussioni di casi clinici, i medici potranno acquisire competenze pratiche e teoriche che potranno applicare immediatamente nella loro pratica quotidiana. L'aggiornamento di conoscenze in questo ambito è essenziale per affrontare le sfide attuali nella gestione del paziente diabetico.
Il corso, della durata di 4 ore e con un riconoscimento di 5.20 crediti ECM, è completamente gratuito ed è rivolto ai medici chirurghi. La scuola piemonte di medicina generale 'massimo ferrua' offre una formazione di eccellenza, sostenuta da un corpo docente altamente qualificato e da un approccio didattico che privilegia l'interazione e il confronto tra professionisti. Partecipare a questo evento formativo non solo arricchisce le proprie competenze, ma consente anche di contribuire a un approccio più integrato e consapevole nella gestione dei pazienti diabetici, migliorando così gli esiti clinici e la qualità delle cure.
Non perdere l'opportunità di partecipare a un evento formativo di alto livello, che può fare la differenza nella tua carriera professionale e nella vita dei tuoi pazienti. Iscriviti ora e preparati a fare un passo avanti nella tua formazione continua.