Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE

LE NUOVE ADOLESCENZE E IL LORO DESTINO: ESPERIENZE, OSTACOLI E TRAUMI. LE PROBLEMATICHE PSICOPATOLOGICHE NELL’EMERGING ADULTHOOD

Generato da AI

Il corso 'le nuove adolescenze e il loro destino: esperienze, ostacoli e traumi' si propone di esplorare le complesse dinamiche che caratterizzano l'emerging adulthood. In un contesto in continua evoluzione, le nuove generazioni affrontano sfide uniche e spesso inaspettate, che possono influenzare profondamente il loro sviluppo psicologico e sociale. Questo programma formativo offre un approccio multidisciplinare, integrando conoscenze psicologiche, sociologiche e cliniche per fornire agli operatori sanitari una comprensione approfondita delle problematiche psicopatologiche emergenti in questa fase cruciale della vita.

Le problematiche legate all'emerging adulthood sono molteplici e si manifestano in forme diverse, dai disturbi d'ansia e depressione alle difficoltà relazionali e di adattamento. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di analizzare casi reali, imparare a riconoscere segnali di rischio e sviluppare strategie di intervento efficaci. La durata complessiva di 56 ore, suddivise in sessioni pratiche e teoriche, consente un’immersione totale nei temi trattati, rendendo questa esperienza formativa estremamente utile per medici chirurghi e psicologi che operano nel campo della salute mentale.

Inoltre, questo corso gratuito offre 50 crediti ECM, rappresentando un'opportunità imperdibile per il continuo aggiornamento professionale. Le date del corso, che si svolgerà dal 17-05-2025 al 13-12-2025, sono state pensate per garantire flessibilità e accessibilità a tutti i professionisti del settore. Iscriviti ora per acquisire competenze preziose e migliorare la qualità del tuo intervento con adolescenti e giovani adulti, affrontando con successo le sfide che si presentano in questa fase delicata della vita.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Approfondire le problematiche psicopatologiche inerenti le nuove adolescenze e i giovani adulti attraverso seminari teorico-clinici, esemplificazioni cliniche e supervisioni casi clinici significativi

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 453237
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE
ID Provider: 4995
Responsabile: RITA GAGLIARDI
Ore formative: 56.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 17/05/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

RITA GAGLIARDI

PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

VIA AMENDOLA, 52

Indirizzo

VIA AMENDOLA, 52

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • LAURA AMBROSIANO
  • SERGIO ANASTASIA
  • LUCA BRUNO
  • RITA GAGLIARDI
  • LUCA NICOLI
  • IRENE SARNO
  • ALESSANDRO TAURINO

Altri corsi RES di COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE