Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

LE PARI OPPORTUNITÀ NELLE FAMIGLIE: BISOGNI E FRAGILITÀ, RUOLO DEGLI OPERATORI SANITARI - SECONDO INCONTRO

Generato da AI

Il corso 'le pari opportunità nelle famiglie: bisogni e fragilità, ruolo degli operatori sanitari - secondo incontro' si propone di esplorare tematiche cruciali riguardanti le dinamiche familiari e le esigenze specifiche di fragilità presenti nella società odierna. In un contesto in cui la diversità e le differenze socio-culturali giocano un ruolo fondamentale nel benessere delle famiglie, è essenziale che i professionisti sanitari comprendano approfonditamente i bisogni delle diverse tipologie di nuclei familiari. La formazione si focalizza sull'importanza di garantire pari opportunità in ambito sanitario, affrontando le sfide che i professionisti possono incontrare nel loro operato quotidiano.

Durante questo incontro, che si terrà il 24-01-2026, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le problematiche legate alla fragilità e ai bisogni specifici delle famiglie. Attraverso l'analisi di casi studio e l'interazione con esperti del settore, gli operatori sanitari, tra cui farmacisti, infermieri, medici chirurghi e odontoiatri, acquisiranno competenze pratiche e teoriche per rispondere efficacemente alle sfide quotidiane. Questo corso gratuito offre 5 crediti ECM, rendendolo non solo un'opportunità formativa ma anche un valore aggiunto per il proprio percorso professionale.

Il provider, l'ordine medici chirurghi e odontoiatri della provincia di brescia, è noto per la sua dedizione alla qualità della formazione sanitaria. Grazie a un approccio innovativo e pratico, questo ente si impegna a fornire corsi che rispondano alle reali esigenze del settore sanitario. I partecipanti possono contare su un ambiente stimolante e collaborativo, favorendo la crescita professionale e il miglioramento delle competenze necessarie per affrontare le sfide contemporanee nel campo della salute e del benessere delle famiglie.

In conclusione, questo corso rappresenta un'importante opportunità per gli operatori sanitari di approfondire le loro conoscenze su temi rilevanti come le pari opportunità e le fragilità familiari. Con l'obiettivo di migliorare la qualità dei servizi offerti e garantire un'assistenza adeguata e equa, è fondamentale che i professionisti del settore partecipino a formazione continua come questa per rimanere aggiornati e competenti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Competenze di Processo

Dare il quadro della trasformazione sociologica e psicologica delle famiglie. Dare strumenti utili agli operatori sanitari per intercettare il disagio delle famiglie e per fornire necessario counseling e assistenza. Dare un quadro generale medico-socio-psicologico sull'impatto della disabilità nelle famiglie in tutte le età della vita. Delineare il ruolo del medico di famiglia, del pediatra di famiglia, dell'infermiere di famiglia e del caregiver.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464650
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
ID Provider: 1019
Responsabile: ANNA MARIA AVELLUTO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 24/01/2026
Data fine: 24/01/2026

Responsabili Scientifici

DONATELLA ALBINI

GINECOLOGA - COMPON. COMM. PARI OPPORTUNITÀ OMCOBS

TIZIANA CANDUSSO

PEDIATRA - COORD. COMM. PARI OPPORTUNITÀ ORDINE BS

CRISTINA MARENGONI

PEDIATRA - COMPON. COMM. PARI OPPORTUNITÀ OMCO BS

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA CONFERENZE ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Indirizzo

VIA LAMARMORA 167 - BRESCIA

Città

BRESCIA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FRANCESCA ANDREOLI
  • LUISA ANNA BONINI
  • MAFALDA CAMPOSARCONE
  • OTTAVIO DI STEFANO
  • RAQUEL FERNANDEZ OLMOS
  • CARLA FERRARI AGGRADI
  • SERENA GANDINI
  • MARIA FEDERICA GIRELLI
  • CRISTINA MARENGONI
  • STEFANIA PACE
  • DARIO PALINI
  • RENZO ROZZINI
  • ERMINIO TABAGLIO