Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SPERLING

LE TECNICHE DI BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK NELLA CLINICA

Generato da AI

Il corso 'le tecniche di biofeedback e neurofeedback nella clinica' offre un'opportunità unica per approfondire l'utilizzo di queste innovative metodologie terapeutiche. Il biofeedback e il neurofeedback sono strumenti clinici che permettono ai professionisti della salute di monitorare e regolare funzioni fisiologiche e attività cerebrale, migliorando le performance psicofisiche dei pazienti. Durante il corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 07/03/2026 all'08/03/2026, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le applicazioni pratiche e gli effetti clinici di queste tecniche, rendendole una risorsa preziosa nella pratica quotidiana.

Il corso si articola in 14 ore di formazione accreditata, con un totale di 21 crediti ECM, ed è rivolto a medici chirurghi e psicologi. I partecipanti apprenderanno come implementare il biofeedback e il neurofeedback nelle loro pratiche cliniche, acquisendo competenze per gestire disturbi come ansia, depressione, adhd e altre problematiche psicologiche. La formazione mira a fornire non solo conoscenze teoriche, ma anche abilità pratiche, tramite casi studio e simulazioni che stimolano un apprendimento attivo e coinvolgente.

Grazie alla qualità formativa del provider sperling, il corso è progettato per garantire un apprendimento approfondito e pratico, supportato da esperti del settore. I formatori sono professionisti altamente qualificati, con anni di esperienza nel campo del biofeedback e neurofeedback, pronti a condividere le migliori pratiche e le ultime evidenze scientifiche. Iscrivendosi a questo corso, i partecipanti non solo arricchiranno il loro bagaglio di competenze, ma contribuiranno anche a migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai loro pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Conoscere la metodica del biofeedback e del neurofeedback di tipo lineare scientifico, presupposti teorici, fisiologia di base del sistema nervoso autonomo approfondita con l’analisi dei parametri vitali: emg, frequenza cardiaca, respirazione e frequenza respiratoria, skin conductance, temperatura basale, produzione elettrica delle cellule piramidali (lo spettro e la localizzazione dei principali siti in cui posizionare gli elettrodi); ognuno di questi parametri rilevati da specifici sensori posizionati sulla mano non dominante e sull’addome (nel caso della fascia respiratoria) rilevano particolari stati fisiologici, attraverso gli studi clinici, in base all’età del soggetto esaminato verranno forniti indici di “normalità” di comparazione per valutare lo stato del soggetto stesso.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 449298
Crediti ECM: 21.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 295.00
Provider: SPERLING
ID Provider: 5606
Responsabile: ALESSANDRA CAPUTO
Ore formative: 14.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 07/03/2026
Data fine: 08/03/2026

Responsabili Scientifici

LUCIA CHIARIONI

PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • LUCIA CHIARIONI

Altri corsi FAD di SPERLING