Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La lettura dell'ECG è un'abilità fondamentale per ogni professionista sanitario coinvolto nella diagnosi e gestione delle patologie cardiache. Nel corso 'Leggere l’ECG: dalla teoria alla pratica clinica', i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per interpretare correttamente i tracciati elettrocardiografici. Questo corso, della durata di 4 ore, è progettato per fornire a figure professionali come medici, infermieri e tecnici della salute le competenze necessarie per affrontare in modo efficace le sfide cliniche quotidiane.
Dal 15-10-2025 al 31-12-2025, il corso si svolgerà in modalità FAD (Formazione a Distanza), rendendolo accessibile a tutti i professionisti sanitari ovunque si trovino. Attraverso una combinazione di moduli didattici interattivi e casi clinici reali, i partecipanti apprenderanno a riconoscere le principali aritmie e anomalie cardiache, oltre a migliorare la loro capacità di comunicare i risultati ai pazienti e ai colleghi. Questo approccio pratico e immediato assicura che le conoscenze acquisite possano essere applicate direttamente nel contesto clinico.
In un contesto sanitario in continua evoluzione, la formazione continua è essenziale. Il corso offre 4 crediti ECM, fornendo così una valida opportunità di aggiornamento professionale. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze nella lettura dell’ECG, un'attività cruciale per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. Iscriviti ora e preparati a fare la differenza nella tua pratica clinica!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori