Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il presente corso si propone di fornire ai partecipanti una solida base di elettrocardiografia, partendo dai principi di fisiologia elettrofisiologica del cuore (potenziale d’azione, genesi delle onde e dei vettori ecg, sistema di conduzione), per poi affrontare l’analisi sistematica dell’ecg normale e i principali quadri patologici. Verranno trattati in modo pratico i criteri per il riconoscimento di blocchi atrioventricolari e di branca, alterazioni della ripolarizzazione, segni di ischemia e infarto miocardico, oltre alle aritmie più comuni in pronto soccorso.
| N° Ministeriale: | 464892 |
| Crediti ECM: | 4.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 60.00 |
| Provider: | ALFA FCM |
| ID Provider: | 3282 |
| Responsabile: | SIMONE BARBIERI |
| Ore formative: | 4.00 |
| Partecipanti: | 1000 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 15/10/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
D.M. CARDIOLOGIA PINETA GRANDE HOSP. CASTELVOLTURN
DIRIG. MEDICO CARDIOLOGIA POLICLINICO MODENA