Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ALFA FCM

LEGGERE L’ECG: DALLA TEORIA ALLA PRATICA CLINICA

Generato da AI

Nel mondo della medicina, la capacità di interpretare un elettrocardiogramma (ecg) è essenziale per la diagnosi e il trattamento di numerose patologie cardiache. Il corso 'leggere l’ecg: dalla teoria alla pratica clinica' si propone di fornire ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per comprendere in modo approfondito il funzionamento e l'interpretazione dell'ecg. Grazie a un mix di teoria e pratica clinica, i partecipanti apprenderanno a riconoscere le anomalie e a interpretare le informazioni fondamentali per la gestione dei pazienti.

La modalità di formazione a distanza (FAD) offre la flessibilità di apprendere secondo i propri ritmi, senza compromettere la qualità del contenuto. Il corso, della durata di 4 ore, è accreditato per 4 crediti ECM ed è rivolto a una vasta gamma di professionisti: dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e molti altri. Questo rende il corso un'opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze nel settore della cardiologia.

Con date disponibili dal 15-10-2025 al 31-12-2025, il corso è progettato per adattarsi alle esigenze di un pubblico professionale. La nostra formazione non solo migliora le abilità tecniche, ma affronta anche le implicazioni cliniche delle anomalie ecg, preparando i partecipanti a gestire situazioni critiche con sicurezza e competenza. Investire nella propria formazione significa investire nella salute dei propri pazienti.

Il corso è un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti sanitari che vogliono affinare le loro capacità diagnostiche e migliorare la qualità delle cure fornite. Non perdere l'occasione di iscriverti a questo importante percorso formativo e di portare le tue competenze al livello successivo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il presente corso si propone di fornire ai partecipanti una solida base di elettrocardiografia, partendo dai principi di fisiologia elettrofisiologica del cuore (potenziale d’azione, genesi delle onde e dei vettori ecg, sistema di conduzione), per poi affrontare l’analisi sistematica dell’ecg normale e i principali quadri patologici. Verranno trattati in modo pratico i criteri per il riconoscimento di blocchi atrioventricolari e di branca, alterazioni della ripolarizzazione, segni di ischemia e infarto miocardico, oltre alle aritmie più comuni in pronto soccorso.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464892
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 60.00
Provider: ALFA FCM
ID Provider: 3282
Responsabile: SIMONE BARBIERI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/10/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

LUIGI COCCHIARA

D.M. CARDIOLOGIA PINETA GRANDE HOSP. CASTELVOLTURN

ERMINIO MAURO

DIRIG. MEDICO CARDIOLOGIA POLICLINICO MODENA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Ortopedico
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • LUIGI COCCHIARA

Altri corsi FAD di ALFA FCM