Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT

LESIONI MUSCOLARI: DALLA GESTIONE DEL PROCESSO DI GUARIGIONE AL RITORNO IN CAMPO

Generato da AI

Le lesioni muscolari rappresentano una delle problematiche più comuni nel campo della medicina sportiva e della fisioterapia. Questo corso di formazione è progettato per fornire ai professionisti del settore, come fisioterapisti e medici chirurghi, una comprensione approfondita delle dinamiche che governano il processo di guarigione delle lesioni muscolari. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti potranno apprendere le strategie più efficaci per gestire e riabilitare i pazienti, garantendo un ritorno sicuro e tempestivo in campo.

Durante le 16 ore di formazione intensiva, che si svolgeranno dal 14 al 15 febbraio 2026, i partecipanti saranno guidati da esperti del settore. Il corso affronterà diversi aspetti cruciali, tra cui l'anatomia muscolare, le cause delle lesioni, le fasi del processo di guarigione e le tecniche di riabilitazione più aggiornate. Saranno analizzati casi clinici reali, consentendo agli iscritti di applicare le conoscenze acquisite in situazioni pratiche. Inoltre, l'interazione tra i partecipanti e gli istruttori favorirà un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo.

La formazione offerta non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma rappresenta anche un'opportunità per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. Con 22,60 crediti ECM, questo corso è un investimento fondamentale per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime tecniche e approcci nella gestione delle lesioni muscolari. Non perdere l'occasione di elevare la tua pratica clinica e garantire il miglior recupero possibile ai tuoi pazienti, iscriviti ora!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’obiettivo di questo corso sarà quello di capire le caratteristiche anatomiche e istologiche dei gruppi muscolari degli hamstrings e del retto del femore per comprendere come i il sistema tronco-bacino-anca-ginocchio rappresenti un’unica unità funzionale che può influenzare un aumento di carico nei muscoli biarticolari dell’anca durante task sportivi. Saranno dunque affrontati temi legati alla biomeccanica dello sprint, alla scelta accurata dell’esercizio e alla valutazione funzionale alla presa in carico e in itinere per comprendere i progressi e decidere i carichi riabilitativi.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454859
Crediti ECM: 22.60
Tipologia: RES
Prezzo: € 599.00
Provider: FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT
ID Provider: 6986
Responsabile: NICCOLÒ RAMPONI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 14/02/2026
Data fine: 15/02/2026

Responsabili Scientifici

ROBERTO RICUPITO

DOCENTE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

BOXTRAINING PIETRALATA

Indirizzo

VIA DI PIETRALATA 263

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Elenco dei docenti
  • ROBERTO RICUPITO

Altri corsi RES di FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT