Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SISMED

LIFE HABITS FOR A LONGER LIFE

Generato da AI

La salute e il benessere sono due pilastri fondamentali per una vita lunga e soddisfacente. Il corso 'life habits for a longer life' si propone di esplorare le abitudini di vita che possono influenzare positivamente la longevità. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso offre ai partecipanti una panoramica scientifica sulle pratiche quotidiane che possono contribuire a migliorare la qualità della vita, con un focus specifico su alimentazione, attività fisica e gestione dello stress. Questo programma formativo è progettato per i medici chirurghi, che sono in prima linea nella promozione di stili di vita salutari tra i loro pazienti.

Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le evidenze scientifiche che supportano l'importanza delle abitudini sane. Il corso include moduli su come comunicare efficacemente ai pazienti l'importanza di un'alimentazione equilibrata e dell'esercizio fisico regolare. Inoltre, si discuterà dell'impatto del sonno e della gestione dello stress sulla salute a lungo termine, fornendo strategie pratiche per aiutare i pazienti a implementare cambiamenti significativi nel loro stile di vita. L'approccio interattivo e basato su casi clinici renderà l'apprendimento più coinvolgente e applicabile nella pratica quotidiana.

La formazione è completamente gratuita e si svolgerà in modalità FAD dal 01-07-2025 al 31-12-2025, permettendo ai medici chirurghi di partecipare secondo le proprie esigenze e disponibilità. Con 5 crediti ECM, questa opportunità formativa non solo arricchisce le competenze professionali, ma rappresenta anche un passo importante verso la promozione di una medicina preventiva e orientata al paziente. Non perdere l'occasione di migliorare il tuo approccio clinico e di contribuire alla salute della comunità!

Iscriversi al corso 'life habits for a longer life' è un passo fondamentale per chi desidera rimanere aggiornato sulle migliori pratiche in ambito sanitario. La formazione offre strumenti pratici e conoscenze utili che possono avere un impatto duraturo sulla vita dei pazienti. Scegli di investire nella tua crescita professionale e nella salute dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il programma formativo si propone di aggiornare i professionisti sanitari sulle interazioni tra determinanti ambientali ed esogeni e salute umana, con particolare riferimento all’apparato cardiovascolare e respiratorio. Il corso è articolato in moduli tematici che affrontano, da un lato, le evidenze scientifiche riguardanti l’inquinamento atmosferico (pm2.5, no2, ozono), l’esposizione a contaminanti industriali (pfas, microplastiche, pesticidi) e le conseguenze sanitarie dei cambiamenti climatici; dall’altro, analizza in modo sistematico la patogenesi e la gestione clinica del danno da fumo combusto, sia attivo che passivo.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455252
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SISMED
ID Provider: 3293
Responsabile: GABRIELE CATENA
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GABRIELE CATENA

LIBERO PROFESSIONISTA FONDATORE E PAST PRESIDENT

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • STEFANO BELLOSTA
  • BRUNO BERTAGNA
  • GABRIELE CATENA
  • VINCENZO MONTEMURRO
  • SAVINA NODARI
  • GIANCARLO PARISI