Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCO |
COLIZZI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCO |
COLIZZI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Conoscenza Approfondita Della Linea Guida Nazionale Sulle Demenze E Mild Cognitive Impairment È Un Necessario Supporto Alle Decisioni Operative Dei Professionisti Sanitari E Sociosanitari, Sia Nella Fase Della Diagnosi E Presa In Carico Di Una Persona Con Demenza O Con Mci, Sia Per La Gestione Della Complessa Relazione Con I Suoi Familiari E I Caregiver
Acquisizione competenze di processo
L’Utilizzo Di Raccomandazioni Basate Sulle Migliori E Più Aggiornate Prove Disponibili Consentirà Di Facilitare E Uniformare La Diagnosi Tempestiva Nei Diversi Setting E Garantirà La Disponibilità E L’Adeguatezza Di Una Presa In Carico Coordinata E Dei Migliori Trattamenti Disponibili, Minimizzando Inappropriatezza E Variabilità Del Comportamento Clinico Ed Assistenziale
Acquisizione competenze di sistema
La Conoscenza Della Lg Da Parte Del Personale Di Un Servizio (Ad Esempio Un Centro Diurno O Una Rsa) Consente Di Adottare I Comportamenti Clinici Più Appropriati, Adeguati, Efficaci, Efficienti E Utili Per La Gestione Dei Problemi. La Lg Indica Per Definizione Il Percorso Ideale, In Termini Di Ebm E Di Valutazione Costo Beneficio Per I Servizi Del Ssn
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003